Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    213

    [Java] Creazione di un form

    Salve ragazzi, premetto che googlando non sono riuscito a trovare la risposta che cercavo e quindi provo a chiederla a voi che sicuramente siete più preparati di me

    E' possibile in java, tramite swing o awt non so, creare un form di dati? Magari per esempio un piccolo sistema di registrazione o login, che una volta riempiti i campi al click sul bottone parti l'evento e io posso recuperare ciò che è stato scritto nel form per lavorarci su...Si può fare o devo creare tanti JTextField, un Jbutton e collegarmi in qualche modo? (se è quest'ultima come?)...

    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    intendi form per il web?
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    213
    No, creare un form solo per l'applicazione diciamo, dove io inserisco dei nomi, per esempio, 5 alla volta e quando clicco il bottone me li inserisce nel db...Io voglio sapere come creare il form non come lavorarci su, non so se mi sono spiegato bene

  4. #4
    Beh allora ti crei un JFrame dove inserirai i tuoi 5 JTextField e il bottone.
    Quando cliccherai sul bottone creerai il tuo collegamento con DB e inserirai i valori della tua maschera.
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    213
    Quote Originariamente inviata da schumy2000 Visualizza il messaggio
    Beh allora ti crei un JFrame dove inserirai i tuoi 5 JTextField e il bottone.
    Quando cliccherai sul bottone creerai il tuo collegamento con DB e inserirai i valori della tua maschera.
    Esatto proprio questo non riesco...come recupero i dati dai JTextField se l'evento lo collego al bottone e riesco a recuperare solo l'oggetto che ha generato l'evento (in questo caso il bottone e non i textfield)? Sicuramente mi sfugge qualcosa...

  6. #6
    Hai già scritto un po di codice?
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    213
    No, sto facendo solo un'idea al momento...Non ci si mette niente a scrivere del codice credo...Il mio problema è quello di non sapere come recuperare il testo dai JTextField quando premo il bottone...

    Se collego l'evento al bottone con l'addActionListener riesco solo ad ottenere l'oggetto del bottone giusto? Come faccio poi a recuperare nella classe dell'evento i dati dei campi?

  8. #8
    ma no puoi sempre recuperarli
    codice:
    //Tua classe del JFrame
    public class NuovoFrame extends JFrame implements ActionListener{ 
       private JTextField field1, field2, field3;
       public NuovoFrame (){
          super("Finestra");
          field1=new JTextField("");
          field2=new JTextField("");
          field3=new JTextField("");
          JButton button =new JButton ("invia");
          button.addActionListener(this);
    //evito tutta la parte di posizionamento dei field e bottoni
    //e visualizzazione del frame
    }
    
       public void actionPerformed(ActionEvent e){
             System.out.println("Bottone premuto");
             System.out.println(field1.getText());
             System.out.println(field2.getText());
             System.out.println(field3.getText());
       }
            
    }
    Ciao.
    Ultima modifica di schumy2000; 20-02-2015 a 00:25
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    213
    Sei stato molto chiaro, davvero grazie.

    Quello che mi bloccava a me è che io l'actionPerformed lo metto in un'altra classe e quando faccio l'addActionListener gli passo questa classe...Ma si può fare anche nel modo che mi hai mostrato tu, sicuramente è migliore...Grazie mille davvero mi hai illuminato

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    si ma non è che hai intezione di mettere la chiamata al db dentro il metodo actionperformed?

    ps hai letto la documentazione o gli ottimi tutorial della oracle su swing?
    RTFM Read That F*** Manual!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.