Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: da html a servlet

  1. #1

    da html a servlet

    Buonasera, tengo innanzitutto a precisare di essere un utente inesperto. Vi illustro il mio problema: ho la necessità di inviare dei dati da excel ad un pagina web. Leggendo alcune guide sono riuscito a capire che basta semplicemente salvare il file excel come pagina web. Ma adesso ho la necessita di inviare i dati dalla pagina html ad un servlet. Mi potreste aiutare. Questo è il codice che si è generato salvando la pagina excel come pagina web.
    codice:
    <html xmlns:o="urn:schemas-microsoft-com:office:office"xmlns:x="urn:schemas-microsoft-com:office:excel"
    xmlns="http://www.w3.org/TR/REC-html40">
    <!DOCTYPE html>
    <html xmlns:o="urn:schemas-microsoft-com:office:office"
    xmlns:x="urn:schemas-microsoft-com:office:excel"
    xmlns="http://www.w3.org/TR/REC-html40">
    <head>
    <meta charset="ISO-8859-1">
    <title>Insert title here</title>
    <link rel=File-List href="dati_file/filelist.xml">
    <style
     id="Nuovo Foglio di lavoro di Microsoft Excel (Salvato automaticamente) - Copia_5115_Styles"><!--table
    	{mso-displayed-decimal-separator:"\,";
    	mso-displayed-thousand-separator:"\.";}
    .xl155115
    	{padding-top:1px;
    	padding-right:1px;
    	padding-left:1px;
    	mso-ignore:padding;
    	color:black;
    	font-size:11.0pt;
    	font-weight:400;
    	font-style:normal;
    	text-decoration:none;
    	font-family:Calibri, sans-serif;
    	mso-font-charset:0;
    	mso-number-format:General;
    	text-align:general;
    	vertical-align:bottom;
    	mso-background-source:auto;
    	mso-pattern:auto;
    	white-space:nowrap;}
    --></style>
    </head>
    <body>
    
    
    <!--[if !excel]>&nbsp;&nbsp;<![endif]-->
    <!--Le seguenti informazioni sono state generate dalla pubblicazione guidata
    come pagina Web di Microsoft Excel.-->
    <!--Se una voce viene pubblicata una seconda volta da Excel, verranno
    sostituite tutte le informazioni tra i tag DIV.-->
    <!----------------------------->
    <!--INIZIO OUTPUT PUBBLICAZIONE GUIDATA COME PAGINA WEB -->
    <!----------------------------->
    
    
    <div
    id="Nuovo Foglio di lavoro di Microsoft Excel (Salvato automaticamente) - Copia_5115"
    align=center x:publishsource="Excel">
    
    
    <table border=0 cellpadding=0 cellspacing=0 width=235 style='border-collapse:
     collapse;table-layout:fixed;width:177pt'>
     <col width=93 style='mso-width-source:userset;mso-width-alt:3401;width:70pt'>
     <col width=78 style='mso-width-source:userset;mso-width-alt:2852;width:59pt'>
     <col width=64 style='mso-width-source:userset;mso-width-alt:2340;width:48pt'>
     <tr height=20 style='height:15.0pt'>
      <td height=20 class=xl155115 width=93 style='height:15.0pt;width:70pt'>lato120</td>
      <td class=xl155115 width=78 style='width:59pt'>lato80</td>
      <td class=xl155115 width=64 style='width:48pt'>altezza 20<span
      style='display:none'>0</span></td>
     </tr>
     <tr height=20 style='height:15.0pt'>
      <td height=20 class=xl155115 align=right style='height:15.0pt'>60</td>
      <td class=xl155115 align=right>40</td>
      <td class=xl155115 align=right>50</td>
     </tr>
     <![if supportMisalignedColumns]>
     <tr height=0 style='display:none'>
      <td width=93 style='width:70pt'></td>
      <td width=78 style='width:59pt'></td>
      <td width=64 style='width:48pt'></td>
     </tr>
     <![endif]>
    </table>
    
    
    </div>


  2. #2
    Non credo sia la soluzione migliore quella che hai adottato. Secondo il mio punto di vista bisogna usare un linguaggio lato-server e un database
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Sono abbastanza inesperto. Ho cercato di guardare molte guide e ho cercato la soluzione che mi sembrava più semplice. Non mi interessa la soluzione migliore, ma la soluzione più semplice. Potresti darmi una mano per favore.

  4. #4
    Non credo ci sia la possibilità di inviare dati da una semplice pagina html a un servlet senza un linguaggio dinamico
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    per interagire con Servlet devi utilizzare un linguaggio dinamico supportato.
    più tipicamente viene usato JavaServerPages
    sposto nella sezione java: sapranno darti migliori indicazioni.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    per interagire con Servlet devi utilizzare un linguaggio dinamico supportato.
    più tipicamente viene usato JavaServerPages
    sposto nella sezione java: sapranno darti migliori indicazioni.
    Non è propriamente vero, per richiamare una servlet cioè inviare dei dati ad essa non c'è assolutamente bisogno di un linguaggio server side ma basta un comune form tanto per dirne una....

    venendo al tuo problema come è fatta questa servlet, cosa deve ricevere cosa ti aspetti in risposta ?

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da francesco.muia Visualizza il messaggio
    Non è propriamente vero...................
    tanto meglio (si capisce che non ne so una mazza di servlet?)

  8. #8
    Io dovrei inviare questi dati (ovvero il 60, 50, 40 ) ad un db (Mysql). Quindi avevo pensato di creare una servlet InviaDati

  9. #9
    Per inviare quei dati hai due modi, inserisci nell'html un form ( ovviamente l'action deve puntare alla servlet) e inserisci quei dati in campi input hiden oppure crei sempre un form è tramite javascript e al on submit prelevi quei dati dalle td e li inserisci in uno o più campi hiden.
    lato servlet li recuperi dalla request e applichi la tua logica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.