Ciao a tutti!
Sto sviluppando un applicazione che utilizzerà uno scanner di codici a barre!
Il problema è il solito che si riscontra utilizzando queste periferiche di input (da quanto ho letto in giro) ovvero che essendo lo scanner impostato su emulazione tastiera (visto che non ho trovato ne librerie ne guide su come comunicare via codice con la periferica in giro) è un problema non avere una netta distinzione tra il momento in cui l'utente utilizza la pistolina o sta effettivamente usando la tastiera!
Ho letto in questo topic
http://forum.html.it/forum/showthrea...eadid=1530257&
che l'ideale è calcolare l'intervallo tra una pressione e l'altra dei caratteri (visto che lo scanner sarà sempre e comunque più veloce di un essere umano) e mi sembra un'escamotage accettabile!
Il problema è che incollando il codice della classe nel mio progetto di prova mi da una sfilza di errori incredibile...
(io ho inserito una nuova classe al progetto e incollato il codice)
Non son molto pratica di classi quindi volevo sapere se c'è un modo particolare per inserire/usare quel codice o (ancora meglio) se dalla scrittura di quel topic è stata inserita qualche funzione speciale/particolare per l'utilizzo degli scanner di codici a barre!
Grazie a tutti!