Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Metodo Rewrite url

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    20

    Metodo Rewrite url

    Scusate la domanda sicuramente banale, il rewrite url è da applicare anche su url tipo
    www.nomesito.it/roma.php

    Questo script può migliorare la situazione cambiando i link all'interno del sito e ovviamente cambiando anche la sitemap?

    RewriteBase /
    RewriteEngine on
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME}\.php -f
    RewriteRule ^(.*)$ $1.php
    Ultima modifica di gig8967; 07-03-2015 a 11:05

  2. #2
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Cosa vorresti fare esattamente? Rimuovere l'estensione .php dalle URL delle pagine?
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    Ho già applicato lo script, sia questo, sia quello di compressione output, ho modificato i link nel sito, ho lasciato le pagine con estensione .php (caricate via FTP), ho cambiato gli url interni alla sitemap togliendo l'estensione .php alle pagine.....
    volevo solamente capire, ovviamente se tutti i passi sono giusti, se il tutto può portare miglioramenti

  4. #4
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Togliere il .php alle pagine è una cosa assolutamente inutile lato SEO. Inoltre se non ti sei attrezzato con i dovuti redirect (che non sono neanche facili da fare perchè potrebbero innescare dei loop) rischi di avere dei problemi se le pagine erano precedentemente indicizzate.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    Grazie era quello che volevo sapere, potresti spiegarmi meglio la situazione redirect?
    Pensavo che si aggiornasse il tutto (memorizzazione pagine di Google) in modo abbastanza automatico
    Ultima modifica di gig8967; 07-03-2015 a 13:57

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    Una volta che Google ha memorizzato le pagine,
    quando tornerà a visitare la mia sitemap (modificata successivamente, senza .php) dovrebbe segnalare, magari inizialmente, un errore di pagina non trovata, ma poi dovrebbe cancellare le vecchie pagine dal suo elenco...... quelle con estensione .php, è come se indicizzassi un Wordpress con i permalink base e successivamente con i permalink ottimizzati....

    I problemi possono essere iniziali, quanto tempo? Mi sembra che mi sia successo un paio di volte, ma non ricordo..... Tenendo sempre presente che ho compreso che è inutile togliere l'estensione (lato SEO)
    Ultima modifica di gig8967; 07-03-2015 a 14:45

  7. #7
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Le vecchie pagine con .php in realtà presumo che esistano ancora... confermi? In questo caso avrai creato del contenuto duplicato dato che alle vecchie pagine affiancherai le nuove senza .php. Perché succeda quello che dici tu bisogna che le vecchie pagine rendano 404.... l'idea sarebbe invece che facessero redirect 301 sulle nuove.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.