Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Uso del Php in dreamweaver...

    Salve, per molto tempo ho usato semplice html e javascript con programmi tipo frontpage o Dreamweaver per fare dei siti più o meno carini e quanto più possibili "dinamici", per giochi o associazioni no profit, poi una pausa di una quindicina di anni e ora mi vorrei fare il sito per il mio negozio in php, ho cercato tutorial vari ma non ho trovato niente che mi confermi se è possibile lavorare con Dreamweaver in modalità visiva usando il php senza integrare wordpress o altro (esclusa l'istallazione del server virtuale, chiaramente).
    Chiaramente non sono esperto di html se non a livello base, il php vorrei approfondirlo visto che i tempi moderni lo richiedono.
    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Se intendi visuallizzare in tempo reale le tue modifiche al codice sorgente come succedere per l'HTML, allora no.
    Il PHP è un linguaggio "sever side".

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    cosa intendi con modalità visiva?

    in DW hai la possbilità di impostare la vista "Codice" per scrivere codice come se usassi un notepad leggermente evoluto, puoi anche usare notepad++.
    Skull of a Skeleton with Burning Cigarette

    Angarat quante minchiate spari con un litro? Così mi regolo...

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da David92 Visualizza il messaggio
    Se intendi visuallizzare in tempo reale le tue modifiche al codice sorgente come succedere per l'HTML, allora no.
    Il PHP è un linguaggio "sever side".
    Grazie, si quello intendevo, come in modalità html. non è possibile nemmeno istallando un server virtuale tipo: Xampp?.
    Angarat, Grazie anche a te per la risposta, purtroppo sono un super principiante, per adesso il php è un lato oscuro, ma cerco di partire e imparare quanto possibile strada facendo.
    Ho letto che in opzione è possibile affiancarlo a Wordpress (volevo appunto evitare di farlo) mi sembra di aver capito che si usa dramweaver per creare la "grafica" per poi usare in Wordpress che ha già un pacchetto php preconfezionato.. giusto?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    - WordPress è scritto in php.
    - La grafica la fai con un programma grafico
    - La grafica la converti in pagina web con html/css
    - con php puoi gestire i dati del tuo sito web

    nel tuo caso particolare farei:
    - scarico wp e lo installo
    - scarico un tema wp e glielo metto su
    - ci scrivo i testi
    - finito
    Skull of a Skeleton with Burning Cigarette

    Angarat quante minchiate spari con un litro? Così mi regolo...

  6. #6
    Dunque evitare completamente dreamweaver e lavorare solo con programmi di grafica o fotoritocco (tipo photoshop) e lavorare solo con Wordpress, oppure se non ho capito male leggendo dei tutorial, usare wordpress per la "costruzione" e convertire le immagini con dreamweaver per inserirle in WP, giusto?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Quote Originariamente inviata da Angarat Visualizza il messaggio
    - WordPress è scritto in php.
    - La grafica la fai con un programma grafico
    - La grafica la converti in pagina web con html/css
    - con php puoi gestire i dati del tuo sito web

    nel tuo caso particolare farei:
    - scarico wp e lo installo
    - scarico un tema wp e glielo metto su
    - ci scrivo i testi
    - finito
    Per il punto evidenziato come fare ?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    Quote Originariamente inviata da cassano Visualizza il messaggio
    Per il punto evidenziato come fare ?
    il layout lo hai fatto con photoshop o altro prog simile?

    - con uno strumento del prog grafico ti selezioni i codici colori che metterai nei css: sfondi, box, bordi etc
    - con un altro strumento del prog grafico ti misuri i vari componenti della grafica, queste informazioni le ripori poi nei css
    - con un altro strumento del prog grafico esporti i pezzi per ricomporre il tuo template in una pagina html, alcuni saranno in png trasparenti altri in jpg, queste immagini potranno essere degli sfondi nei css oppure dei tag img nell'html
    - nei css definisci tutte le regole che poi andranno a "disegnare" la pagina html con i vari tag.

    in ogni caso qui su html.it ci sono tutte le guide del caso.

    Poi so di gente che sviluppa il template dirretamente via css/html, ma io sono contrario a questo metodo che tralascia lo studio grafico iniziale.

    Tenete presente che io non sono un grafico, non esporto mai un template. a me arriva l'html che lavoro con php secondo le esigenze del progetto, facendo a volte le opportune modifiche js, css e html

    Sono daltonico, ma durante la mia carriera ho fatto template ed ho esportato questi in html.

    Che poi mi chiedo, hai un template ed in quel template hai un logo, secondo te come lo metti un logo in una pagina html?

    se non sai rispondere a questa domanda ti consiglio di studiare, il resto viene da se.
    Skull of a Skeleton with Burning Cigarette

    Angarat quante minchiate spari con un litro? Così mi regolo...

  9. #9
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,501
    Quote Originariamente inviata da cassano Visualizza il messaggio
    Per il punto evidenziato come fare ?
    Esistono siti su cui fai l'upload del file PSD e quelli ti fanno la conversione in HTML/CSS, ma non aspettarti che siano precisissimi, sono comunque utili per non partire da zero, se però la struttura è complessa potrebbe non convenire.
    In alternativa, una volta che hai la grafica sul file PSD o JPG o quello che ti pare, l'html/css lo scrivi tu da zero, l'immagine ti serve solo come modello da copiare.
    Lavorare su un'immagine per decidere come fare il layout del sito è utile perché per modificare qualcosa si fa prima (una botta di cancellino o undo e tiri di nuovo la linea/rettangolo/quello che ti pare, piuttosto che modificare codice html/css.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    @Alhazred, fossi in te metterei in firma anche i link ai manuali per

    - html base,
    - js base,
    - css base,
    - photoshop,
    - web design base

    tanto per iniziare a farsi un'idea e poi se hai ancora spazio

    - bootstrap
    - jquery
    - WordPress
    - creare plugin per WordPress

    tanto per approfondire
    Skull of a Skeleton with Burning Cigarette

    Angarat quante minchiate spari con un litro? Così mi regolo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.