Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881

    nascondere di riga detailsview da codice su evento

    seguendo quanto descritto in questo esempio http://stackoverflow.com/questions/2...rom-codebehind dovrei riuscire a nascondere/mostrare una riga di detailsview da codice al verificarsi di un evento.
    Il problema per me è che il controllo che scatena l'evento è una dropdownlist all'interno di un templatefield del detailsview stesso e facendo l'autopostback (col detailsview in mode insert ad esempio) il detailsview mi si resetta alla condizione originaria e si svuota dei valori già inseriti....

    helllp aiuto, non lo imparerò mai
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    si è definitivamente una cosa che non so risolvere: se in un detailsview ho un controllo che effettua un autopostback (richiama una sub definita in codebehind), come diavolo posso fare per ripristinare tutti i valori già inseriti negli altri controlli?
    Nella sub ho modo di leggere quei valori e reinserirli nei vari controlli? (anche se mi pare una pippa assurda non vedo altre soluzioni)

    vi prego, sto perdendo tutti i capelli, tricosalvatemi....
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    up urgente, rischio parrucchino!
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    devi fare l'operazione di binding una sola volta, al not autopostback nel page load...
    se e' diversamente, ad ogni cosa che fai... la pagina fa il rebind dei dati alla detail.

    Supponto che al Row_Command provi a nascondere la riga.
    Controlla cio' che ho detto.

    ps: del tuo parrucchino chissene, tanto non ti si vede qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    eeeh fai presto tu, ma io ho delle fans che non posso deludere ;-)

    no veramente non stavo lavorando sul row_command ma proprio sul selectedindexchanged della dropdownlist che scatena tutto l'ambaradan... in base alla selezione della ddl devo nascondere o mostrare alcune righe del detailsview (e non solo ma intanto questo sarebbe già un progresso) senza perdere quanto già inserito chiaramente... la detailsview si binda ai dati dopo la selezione di una riga da un gridview (list/detail per capirci), non nel page load...
    Se avessi usato un formview cambiava qualcosa? Suppongo di no....
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  6. #6
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    posta il codice. secondo me stai rifacendo il bind della DW ad ogni postback...

  7. #7
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    ma hai considerato lo studio di un manuale ?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    Quote Originariamente inviata da djciko Visualizza il messaggio
    ma hai considerato lo studio di un manuale ?
    toupè.... ops, touchè.
    Ora sono sepolto di cose da fare, più tardi provo a pubblicare codice
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    niente da fare .... posto un po' di codice con un esempio più facile
    questo è parte dell'aspx
    codice:
    <asp:DetailsView ID="DetailsView1" runat="server" DataSourceID="Sqldetail" DataKeyNames="rp_ID" AutoGenerateRows="False">
    
                    <Fields>
                        <asp:BoundField DataField="rp_ID" HeaderText="rp_ID" ReadOnly="True" InsertVisible="False" SortExpression="rp_ID"></asp:BoundField>
                       
                        <asp:TemplateField HeaderText="Data *" SortExpression="rp_datarapp">
                            <EditItemTemplate>
                                <asp:TextBox runat="server" Text='<%# Bind("rp_datarapp") %>' ID="datarapp" ReadOnly="true"></asp:TextBox>
                                <ajaxToolkit:CalendarExtender runat="server" Enabled="True" TargetControlID="datarapp" ID="datarapp_CalendarExtender" Format="dd/MM/yyyy"></ajaxToolkit:CalendarExtender>
                            </EditItemTemplate>
                            <InsertItemTemplate>
                                <asp:TextBox runat="server" Text='<%# Bind("rp_datarapp") %>' ID="datarapp" ReadOnly="true"></asp:TextBox>
                                <ajaxToolkit:CalendarExtender runat="server" Enabled="True" TargetControlID="datarapp" ID="datarapp_CalendarExtender" Format="dd/MM/yyyy"></ajaxToolkit:CalendarExtender>
                            </InsertItemTemplate>
                            <ItemTemplate>
                                <asp:Label runat="server" Text='<%# Bind("rp_datarapp") %>' ID="Label1"></asp:Label>
                            </ItemTemplate>
                        </asp:TemplateField>
                        <asp:TemplateField HeaderText="Cliente *" SortExpression="rp_cliente">
                            <EditItemTemplate>
                            <asp:DropDownList ID="cliente" runat="server" DataSourceID="SqlClienti" DataTextField="an_descr1" DataValueField="an_conto" AppendDataBoundItems="True" SelectedValue='<%# Bind("rp_cliente")%>' Width="250px" OnSelectedIndexChanged="cliente_SelectedIndexChanged" autopostback="true">
                                    <asp:ListItem Value="">scegli un cliente</asp:ListItem>
                                </asp:DropDownList>
                                <asp:RequiredFieldValidator ID="RFcliente" runat="server" ErrorMessage="Cliente è richiesto" ControlToValidate="cliente" ValidationGroup="detail" Display="None"></asp:RequiredFieldValidator>
                            </EditItemTemplate>
                            <InsertItemTemplate>
                            <asp:DropDownList ID="cliente" runat="server" DataSourceID="SqlClienti" DataTextField="an_descr1" DataValueField="an_conto" AppendDataBoundItems="True" SelectedValue='<%# Bind("rp_cliente")%>' Width="250px" OnSelectedIndexChanged="cliente_SelectedIndexChanged" autopostback="true">
                                    <asp:ListItem Value="">scegli un cliente</asp:ListItem>
                                </asp:DropDownList>
                                <asp:RequiredFieldValidator ID="RFcliente" runat="server" ErrorMessage="Cliente è richiesto" ControlToValidate="cliente" ValidationGroup="detail" Display="None"></asp:RequiredFieldValidator>
                            </InsertItemTemplate>
                            <ItemTemplate>
                                <asp:Label runat="server" Text='<%# Bind("an_descr1")%>' ID="Label2"></asp:Label>
                            </ItemTemplate>
                        </asp:TemplateField>
    ...............
    La selezione del cliente scatena un postback, al termine del quale il controllo con la data risulta resettato al valore iniziale.

    Dovrei provare a salvare la data nel viewstate e poi a ripristinarla nel detailsview.databound? Ma in quale momento la devo salvare nel viewstate? Se lo faccio nel selectedindexchanged del cliente la trovo già ripristinata, non mi legge il valore che ho inserito io come data....
    Ultima modifica di supermac; 24-03-2015 a 10:50
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    soluzione, che il diavolo si ingoi l'inventore di 'ste porcherie di calendarextender
    http://stackoverflow.com/questions/9...et-on-postback
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.