Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: PHP e AJAX

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    16

    PHP e AJAX

    Ciao Ragazzi,

    Dovrei implementare una pagina semplice con un menu di sinistra che
    ricarica una parte centrale con dei contenuti, il tutto senza fare ricaricare la pagina.

    Dovrei usare AJAX, quali sono le librerie più semplici da usare?

    Grazie a tutti

  2. #2
    come detto nell'altro post, io per ajax uso sempre jquery, in quanto lo trovo più veloce da implementre.
    qui la doc:http://api.jquery.com/jquery.ajax/

    qui un veloce esempio:
    codice:
    function example() {
        $.ajax({
            type: "POST",
            dataType: "html",
            url: "path_to_file_php.php", // FILE LATO SERVER CHE ESEGUE LE OPERAZIONI
            data: "key=value", // EVENTUALI DATI PASSATI IN GET O POST
            success: function (res) {
                   //IN CASO DI SUCCESSO ESEGUI LE OPERAZIONI CON LA RISPOSTA DEL SERVER
            }
        });
    }
    ovviamente ci stanno altre opzioni.
    e dvoresti anche interecettare l'evento error in caso di insuccesso.

    sennò puoi farlo anche in javascript puro.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    16
    Grazie Fermat, molto utile l'esempio.

    Una domanda: nel file PHP che richiami tramite JQuery, cosa ritorna effettivamente alla procedura?

    Supponendo di dover etrarre dei dati, esempio una lista di sport.

    Io faccio in modo che la pagina si connetta al db, estragga i dati, ma poi come possono questi essere restituiti alla procedura JQuery e li impagina?

    Grazie ancora

  4. #4
    bhe in generale hai due possibilità:
    -nel file php estrai i dati e crei direttamente l'html
    -nel file php restituisci i dati in maniera strutturata (json o xml) e poi fai il parsing nell'evento success

    nel tuo caso forse è meglio la prima, anche se è meno flessibile.
    quindi poi nel success fai una cosa del genere:
    $('#ajax').html(res);

    mettendo un div del genere nella pagina:
    <div id="ajax"></div>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    16
    Grazie Fermat,
    Invece sarei più per la seconda, visto che mi è stato chiesto di fornire dei dati in JSon al FE che impaginerà poi il tutto.

    Clicco il link --> Ottengo JSon --> Lo Formatto

    Hai uno esempio semplice da suggerirmi?
    Ultima modifica di PHPDario; 17-03-2015 a 16:01

  6. #6
    puoi postare il codice che hai fatto?
    sarebbe più semplice.

    e poi di preciso cosa dovresti ottenere?
    come useresti il json?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    16
    Accidenti, non ho il codice...
    Ad ogni modo la pagina php si collega a un server SQL, esegue un comando e dovrebbe generarmi il codice JSon.

    Non ho proprio idea su come generare il codice JSon dalla pagina PHP che richiamo.

    So' che è fattibile, ma non come...

    L'esempio che devo fare è Click su Sport Calcio --> chiamata PHP --> Ritorno lista Squadre in JSon
    Tutto qui.

    Poi una volta ritornato il codice JSon il FE impagina tutto.

    Spero di essere stato chiaro


  8. #8
    bhe no, il db ti estra i dati "grezzi", non in formato json.

    cmq prova a vedere un esempio tipo questo: http://labs.jonsuh.com/jquery-ajax-php-json/

    non ho sottomano un esempio in questo momento!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    16
    Eccomi, credo di aver trovato quel che cerco

    $sth = mysqli_query("SELECT ...");
    $rows
    = array();
    while($r = mysqli_fetch_assoc($sth)){
    $rows
    []= $r;
    }
    print json_encode($rows);E' un esempio di query e restituzione di dati in formato JSon...

    Con JQuery chiamo la pagina, ottengo JSon e impagino

    FIXED !!!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Fare una request AJAX in javascript è estremamente semplice, non serve jquery (non se lo devi utilizzare apposta per questo almeno):

    http://pastebin.com/iA1rGJYE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.