Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    I siti web più in voga del momento in Italia

    Vi presento il mio sito www.topnizer.it: una nuova ed originale web-directory dove troverete le classifiche italiane dei siti web più apprezzati dalla rete ordinati per indice di popolarità Alexa rank.

    Generalmente nelle web-directory i siti vengono suggeriti direttamente dagli utenti e talvolta ordinati secondo l'indice di gradimento degli utenti medesimi.
    Topnizer, invece, si avvale del servizio fornito dal portale Alexa per l'acquisizione della lista dei siti con relativi indici di popolarità (il famoso Alexa rank) nel contesto italiano.

    Altra novità di rilievo nel panorama delle web-directory è rappresentata dall'impiego di comodi e pratici pannelli scorrevoli che agevolano notevolmente la consultazione da parte degli utenti.

    L'intento di questo sito, oltre o soddisfare qualche curiosità sulla popolarità dei vari siti web, è quello di fornire agli utenti uno strumento utile per orientarsi in modo rapido ed intuitivo nel mare magnum di internet e per evitare, talvolta, di perdersi in noiose e prolungate ricerche.

    Consigli, suggerimenti, osservazioni e critiche sono più che graditi.
    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    75
    Dalla descrizione sembrava una c****a ma alla fine è bello, forse l'unico tipo di directory che avrebbe senso navigare.
    Non mi è ancora chiaro da dove le categorie sono prese, presumo che se ne occupi alexa.


    Forse la barra sopra può essere pensata meglio, e i banner sotto se li rimuovi ci fai solo più bella figura, per il resto ok. Sembra utile e credo che ci tornerò in futuro.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da matteo4444 Visualizza il messaggio
    Vi presento il mio sito www.topnizer.it: una nuova ed originale web-directory dove troverete le classifiche italiane dei siti web più apprezzati dalla rete ordinati per indice di popolarità Alexa rank.

    Generalmente nelle web-directory i siti vengono suggeriti direttamente dagli utenti e talvolta ordinati secondo l'indice di gradimento degli utenti medesimi.
    Topnizer, invece, si avvale del servizio fornito dal portale Alexa per l'acquisizione della lista dei siti con relativi indici di popolarità (il famoso Alexa rank) nel contesto italiano.

    Altra novità di rilievo nel panorama delle web-directory è rappresentata dall'impiego di comodi e pratici pannelli scorrevoli che agevolano notevolmente la consultazione da parte degli utenti.

    L'intento di questo sito, oltre o soddisfare qualche curiosità sulla popolarità dei vari siti web, è quello di fornire agli utenti uno strumento utile per orientarsi in modo rapido ed intuitivo nel mare magnum di internet e per evitare, talvolta, di perdersi in noiose e prolungate ricerche.

    Consigli, suggerimenti, osservazioni e critiche sono più che graditi.
    Grazie a tutti
    Non riesco a credere che tu aggiorni tutte le liste manualmente, non vedo codice server-side sul sito a meno che wappalyzer mi stia trollando, cmq è molto bello
    01001101 01000001 01010010 01001001 01001111 01000000 01001101 01001111 01001110 01000101☺☻

  4. #4
    Le categorie sono totalmente farina del mio sacco. Le ho individuate in corso d'opera durante cioè la fase di catalogazione dei siti. Non sono state pensate a tavolino. Ogni volta che un determinato gruppo di siti affini raggiungeva un numero sufficiente ampio, allora quel gruppo diventava una categoria. Quindi posso dire che le stesse categorie sono quelle attualmente più apprezzate dalla rete. A dire il vero alcune, per tutta una serie di motivi, le ho dovute accantonare, almeno per il momento.

    Comunque è stato un lavoraccio..., anche perchè come ti sarai accorto non sono certo esperto in materia di siti web. Ho dovuto imparare tutto da zero html, css, javascript, e compagnia cantante.

    Guarda la barra sopra è stata una sofferenza, cercherò di escogitare qualcosa per migliorarla.
    Dici che i banner sotto non servono a una cippa?

    "forse l'unico tipo di directory che avrebbe senso navigare." Questo è un complimentone! Adesso posso andare a nanna contento))

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da MARIO@MONE Visualizza il messaggio
    Non riesco a credere che tu aggiorni tutte le liste manualmente, non vedo codice server-side sul sito a meno che wappalyzer mi stia trollando, cmq è molto bello
    Dici bene non c'è server-side. Sono tutte pagine statiche. Questo non vuol dire che ho fatto tutto a manina. Sarebbe un impresa a dir poco titanica come puoi immaginare.

    Come ho detto nel post precedente, sono un pivello in materia di siti web. Essendo però un programmatore java/c++, ho sfruttato queste mie competenze e mi sono costruito degli strumenti per semplificarmi la vita.

    La creazione delle pagine html è completamente automatizzata, mentre per quanto riguarda la catalogazione dei siti, che è stato il lavoro più gravoso, ho realizzato sempre delle applicazioni java che mi aiutano a catalogare i siti con una certa rapidità. C'è comunque molto lavoro manuale, c'è poco da fare.



    Grazie per il complimento.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da matteo4444 Visualizza il messaggio
    Dici bene non c'è server-side. Sono tutte pagine statiche. Questo non vuol dire che ho fatto tutto a manina. Sarebbe un impresa a dir poco titanica come puoi immaginare.

    Come ho detto nel post precedente, sono un pivello in materia di siti web. Essendo però un programmatore java/c++, ho sfruttato queste mie competenze e mi sono costruito degli strumenti per semplificarmi la vita.

    La creazione delle pagine html è completamente automatizzata, mentre per quanto riguarda la catalogazione dei siti, che è stato il lavoro più gravoso, ho realizzato sempre delle applicazioni java che mi aiutano a catalogare i siti con una certa rapidità. C'è comunque molto lavoro manuale, c'è poco da fare.



    Grazie per il complimento.
    interessante, hai scritto una classe in java che crea codice html? io tempo fai provai a fare una cosa del genere con c#, ma poi ad un certo punto pensai, ma perchè far scrivere l'html a c# quando c'è l'html e php. oppure non ho ben capito che tipo di software ti sei creato, ma sarebbe interessante vederlo. magari mi giri il sorgente in pvt
    01001101 01000001 01010010 01001001 01001111 01000000 01001101 01001111 01001110 01000101☺☻

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Mario e Matteo non divaghiamo restando nelle competenze di questo forum, per tutto il resto usate i mesaggi privati grazie.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da MARIO@MONE Visualizza il messaggio
    interessante, hai scritto una classe in java che crea codice html? io tempo fai provai a fare una cosa del genere con c#, ma poi ad un certo punto pensai, ma perchè far scrivere l'html a c# quando c'è l'html e php. oppure non ho ben capito che tipo di software ti sei creato, ma sarebbe interessante vederlo. magari mi giri il sorgente in pvt
    Si ho creato una serie di applcazioni che creano le pagine html. Non ce nulla di speciale, si tratta semplicemente di scrivere delle stringhe in un file di testo, una cosa banalissima. Per far questo puoi usare il linguaggio di programmazione che più ti aggrada.

  9. #9
    Ottimo lavoro Matteo

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da rinaldi Visualizza il messaggio
    Ottimo lavoro Matteo
    grazie troppo buono

    Si sono abbastanza soddisfatto del risultato, è un po' che ci lavoro effettivamente.
    Vediamo adesso se il popolo di internet apprezzerà i miei sforzi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.