Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Adsl lentissima centrale sovraccarica

    Savle a tutti. Durante il mese di novembre sulla mia linea teletù è cominciato un fastidiosissimo problema: da mezzanotte a mezzogiorno la velocità di connessione era un eccellente 6.5Mbps, ma nelle ore pomeridiane e serali (quelle in cui posso effettivamente usare la linea) la connessione scende a 0.5Mbps.
    Teletu non ha saputo darmi nessuna spiegazione apparte il fatto che avevano problemi sui loro servizi e la situazione sarebbe rimasta così per chissà quanto.
    Sono quindi passato il mese scorso a vodafone, incoraggiato dal fatto che il mio vicino di casa (che si appogia alla mia stessa centrale) viaggia stabilmente a 5-7Mbps.
    Dopo 1 mese la linea mi è stata attivata, ma con mio enorme disappunto ad una velocità che va da 0.5Mbps a 2Mbps; mi è stato detto che serviva qualche giorno per completare il passaggio, ma quando le cose non sono migliorate ho aperto un reclamo all'assistenza tecnica.
    Oggi mi hanno contattato dicendomi che purtroppo non possono fare nulla: la mia connessione non può migliorare (o meglio salire a livelli accettabili) a causa di un sovraccarico sulla centrale di zona; quindi se resto con loro mi fanno uno sconto, se decido di migrare posso farlo senza penali.
    Mi sento preso ingiro dal fatto che si parli tanto dell'ampliamento della banda larga, dei lavori per la fibra ottica (che stanno facendo in questi giorni nella mia zona), ma poi forniscano delle connessioni pessime e senza possibilità di migliorare.
    Ora non so cosa fare; come faccio a riottenere una linea 7Mb come avevo prima di novembre?
    Come faccio a sapere se passare ad un altro operatore può migliorare le cose?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    43
    Ciao,

    alcuni operatori telefonici (es. teletu) non dispongono di una propria infrastruttura e si appoggiano ad altre compagnie che "affittano" loro il canale fisico per la trasmissione dei dati.
    Tali compagnie, seppur non ufficialmente\legalmente, limitano i flussi nei momenti di carico per favorire i propri clienti. Il mio consiglio è di verificare sempre la copertura tramite gli strumenti online che offrono i vari provider e rivolgersi solo a fornitori che hanno un loro mezzo trasmissivo (telecom, fastweb, infostrada, ecc).

  3. #3
    Quindi se passo a telecom (unica a possedere centrali in zona) la situazione dovrebbe normalizzarsi?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    43
    Telecom ha una sua infrastruttura quindi si. Verifica la copertura sul loro portale.

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    teletu e vodafone sono la stessa cosa. Quindi e non ti va una, anche l'altra darà problemi. Come detto, se non nella tua zona la loro rete diretta sono in Wholesale e dunque problemi di saturazione possono verificarsi purtroppo. Se possibile sempre meglio affidarsi ad un operatore in ull.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.