Savle a tutti. Durante il mese di novembre sulla mia linea teletù è cominciato un fastidiosissimo problema: da mezzanotte a mezzogiorno la velocità di connessione era un eccellente 6.5Mbps, ma nelle ore pomeridiane e serali (quelle in cui posso effettivamente usare la linea) la connessione scende a 0.5Mbps.
Teletu non ha saputo darmi nessuna spiegazione apparte il fatto che avevano problemi sui loro servizi e la situazione sarebbe rimasta così per chissà quanto.
Sono quindi passato il mese scorso a vodafone, incoraggiato dal fatto che il mio vicino di casa (che si appogia alla mia stessa centrale) viaggia stabilmente a 5-7Mbps.
Dopo 1 mese la linea mi è stata attivata, ma con mio enorme disappunto ad una velocità che va da 0.5Mbps a 2Mbps; mi è stato detto che serviva qualche giorno per completare il passaggio, ma quando le cose non sono migliorate ho aperto un reclamo all'assistenza tecnica.
Oggi mi hanno contattato dicendomi che purtroppo non possono fare nulla: la mia connessione non può migliorare (o meglio salire a livelli accettabili) a causa di un sovraccarico sulla centrale di zona; quindi se resto con loro mi fanno uno sconto, se decido di migrare posso farlo senza penali.
Mi sento preso ingiro dal fatto che si parli tanto dell'ampliamento della banda larga, dei lavori per la fibra ottica (che stanno facendo in questi giorni nella mia zona), ma poi forniscano delle connessioni pessime e senza possibilità di migliorare.
Ora non so cosa fare; come faccio a riottenere una linea 7Mb come avevo prima di novembre?
Come faccio a sapere se passare ad un altro operatore può migliorare le cose?