Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Inserire codice PHP a nuovo elemento

    salve a tutti, sto cercando di capire un po come fare a risolvere questo problema, più che altro per essere indirizzato.
    Devo realizzare un form che mi permetta di aggiungere select a seconda della necessita. In php l'ho già creato, però preferirei passare a javascript per non avere il reload della pagina.

    Cercando in internet, siccome sono ancora in studio Jquery, ho trovato il comando after() per manipolare il DOM, praticamente ho messo
    codice:
    $("#iddiv"+num).after("<div id='iddiv"+(num+1)+"'>nuovo elemento "+(num+1)+"</div>");
    Funziona perfettamente (ho la variabile num settata a 1, e il num++ a fine funzione) richiamo il tutto con un <a> e via.

    Mi aggiunge tranquillamente tutto. La questione è per inserire invece del codice "più complesso"?
    il <div> ha al suo interno due select che compilo tramite query. Come le richiamo? o meglio devo fare tutto tramite Jquery/Javascript? oppure posso dire, after(carica questo codice HTML/PHP con il num+1)?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da alemix Visualizza il messaggio
    Mi aggiunge tranquillamente tutto. La questione è per inserire invece del codice "più complesso"?
    il <div> ha al suo interno due select che compilo tramite query. Come le richiamo?
    Se le costruisci non le richiami
    o meglio devo fare tutto tramite Jquery/Javascript?
    si se ti riesce più facile
    oppure posso dire, after(carica questo codice HTML/PHP con il num+1)?
    anche ma implementandolo con Ajax per richiamare il codice
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Grazie mille per la risposta.
    Si con richiamo intendevo diciamo l'ultima parte. Cioè prendere il codice che ho ora io e cambiare i nomi delle select.

    La questione che non capisco io al momento è però, siccome non posso inserire tutto il codice dentro after() devo avere una sfilza di after(), append() o simili?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    no, puoi banalmente valorizzare una variabile con tutto il codice html che ti serve e fare un solo after.

  5. #5
    Grazie mille! funziona (devo sistemare la chiamata Mysql) ma il codice va

    Ora un'altra cosa, sempre per rimanere sulla banalità.

    Ho pensato di mettere un bottone per eliminare le varie select aggiuntive.
    Mi piacerebbe che questo bottone comparisse solo sull'ultima, e quindi alla fine del vecchio script ho aggiunto un semplice mouseover() che ha l'after() con il codice del bottone, e un mouseleave che mi elimina l'elemento con remove()

    Semplice, in teoria, solo che se io metto come selettore del mouseleave e over il div contenente le select, ogni volta che io passo dal testo alla select mi continua ad aggiungere bottoni, quindi mi ritrovo con più bottoni che vengono cancellati quando io tolgo il mouse dal div.

    Ho provato a dargli $("#iddiv"+num, "#iddiv"+num+" select") oppure $("#iddiv"+num, "select#iddiv"+num) ma non mi da nulla

    No ok avevo sbagliato le " però mi da sempre lo stesso problema, e oltretutto ho notato che in questo modo mi rimane sempre la funzione attiva e non solo nell'ultima
    Ultima modifica di alemix; 01-04-2015 a 17:51

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.