Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Problema con classi multiple

    Buongiorno a tutti,
    sto operando sui css di un sito wordpress. Quello che devo riuscire ad ottenere è di applicare il valore display: none ad uno specifico div di una specifica pagina del sito.
    Questo è possibile (o almeno dovrebbe esserlo) tramite una funzione del sito che permette di avere una classe specifica per ogni singola pagina.

    Nel mio caso quindi creo la classe specifica .noinfo
    Per cominciare ho aperto la pagina con l'ispettore di elementi e ho verificato che la classe effettivamente compaia tra le tante dichiarate nell'header. E fino a qui ci siamo.

    Il div al quale devo dare valore display: none utilizza la classe .informazioni

    Vado allora ad inserire questa regola css personalizzata :

    div.informazioni.noinfo {display: none !important;
    }

    Pensavo che così facendo potevo controllare la classe .informazioni perchè - solo in questa pagina - questa si concatena con la classe .noinfo.
    Invece...non succede assolutamente nulla ! Sto sbagliando sintassi ?
    Grazie a chi sarà in grado di aiutarmi !

  2. #2
    ti basta togliere la parte iniziale della dichiarazione

    .noinfo {
    display: none;
    }
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  3. #3
    il problema è che la classe .noinfo che il sistema mi permette di aggiungere viene dichiarata dentro il tag <html> a inizio pagina, in questo modo
    <html lang="it-IT" class="lang-it_IT noinfo">

    L'elemento in questione, ossia il div che usa la classe 'informazioni' non posso modificarlo. Posso però aggiungere regole css che concatenando sia .informazioni che .noinfo creino un effetto personalizzato su questa pagina. Almeno spero... così mi è stato detto che dovrebbe funzionare

  4. #4
    credo che dovresti leggere qualcosa sui CSS.. non è difficile

    se la classe la aggiungi al tag html (imho da evitare come la peste) puoi provare con:

    html.noinfo .informazioni { display: none; }

    ma meglio se leggi qualche guida che ci arrivi anche da solo
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  5. #5
    Ora provo, ho letto un po' sui css, anche la guida qui, ma questo aspetto non l'ho trovato. In ogni caso perchè dici che è da evitare come la peste ?

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.