Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    21

    Pulsante che scompare se si effettua login

    Buonasera Forum!
    ho nella mia home questo semplice pulsante per il login degli utenti:

    <form name="elab" method="post" action=login.html>
    <input type="submit" name="submit2" id="submit2" value="Login">
    </form>

    Come posso fare per far in modo che una volta fatto il login, gli utenti loggati non visualizzino più il pulsante login, ma eventualmente il pulsante logout?

    Grazie Ragazzi!!!

  2. #2
    Con un if? Se l'utente non e' loggato lo mostri, se e' loggato non lo mostri

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    21
    Buonasera,
    ho provato a mettere il codice html dentro un codice php come di seguito:

    <?php
    if(!$loggedIn)
    {
    <form name="elab" method="post" action=login.html>
    <input type="submit" name="submit2" id="submit2" value="Login">
    </form>
    }
    else
    {
    <form name="elab" method="post" action=logout.php>
    <input type="submit" name="submit2" id="submit2" value="Logout">
    </form>
    }
    ?>

    Purtroppo non va, se non comporta troppo tempo potrei avere un aiuto?
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Non va... Precisamente cosa succede? $loggedIn cosa è?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    21
    Ciao,
    $loggedIn è la variabile dove al suo contenuto vi è vero o falso a seconda se l'utente si è loggato o meno.
    Il discorso è che mi da degli errori di sintassi alle righe 4,5 e 10 e 11.
    Oltre a questo, non so se il codice è corretto e se potrebbe funzionare.


  6. #6
    Hai mescolato codice PHP e codice HTML, grazie che non funziona

  7. #7
    Cioè...neanche le basi!!!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    21
    Buonasera,
    Come giustamente dite, Sicuramente avrò mischiato html e php e non avrò neanche le basi, però sono capoccione e sono riuscito (cosi sembra) ora ora a risolvere. Mi Funziona tutto, ho solo degli avvisi che vorrei mostrarvi per capire a cosa si riferiscono, con l'occasione domani vi posto anche il codice html integrato con php che funziona, anche per capire perche dite che non si può mischiare.
    Grazie, a domani e buonanotte a tutti

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Ragazzi dai, ci sono modi e modi di dire una cosa; so che è vero che lui non ha le basi ma basta farglielo notare e linkargli la guida su html.it.

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da Luca1317 Visualizza il messaggio
    Ragazzi dai, ci sono modi e modi di dire una cosa; so che è vero che lui non ha le basi ma basta farglielo notare e linkargli la guida su html.it.
    Se uno posta codice abbastanza avanzato in cui utilizza connessioni a DB e query ci aspetta che abbia un minimo di conoscenza altrimenti vuol dire che stai facendo solo copia e incolla e ti stai facendo sistemare il codice dagli altri! IMHO
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.