Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: info su html e html5

  1. #1

    info su html e html5

    Ho studiato come informatico alle superiori e, tramite varie prove e ricerche qua e là ho creato un sito web carino, quindi delle conoscenze le ho, non parto assolutamente da zero, il fatto è che però vorrei approfondire le cose, nel senso che magari utilizzo un div quando dovrei usare uno span o un p, magari faccio delle cose che potrei/dovrei fare in un altro modo (anche se alla fine si vedono "uguale"), magari faccio delle funzioni js per fare delle cose che potrei fare nativamente con metodi/funzioni che ancora non conosco (idem per quanto riguarda js e css)...
    Cioè in po di cose le so, però sono per lo più un minestrone che si mi permette di fare delle cose funzionali ma ha anche dei limiti e un po' di confusione...
    Stavo pensando di leggere qualcosa a riguardo, non saprei se qualche guida online o dei libri (ma saranno aggiornati?!), ad esempio stavo guardando le due vostre guide, ma ad esempio parto da html4 o 5? Non vorrei perdere tempo con il 4 essendo già superato ed apprendere concetti obsoleti e controproducenti, ma non vorrei nemmeno passare al 5 e perdere dei fondamenti riportati solo nel 4... L'ideale sarebbe tutti e due ma mi sa che sono due letture belle lunghe
    Inoltre ora non ho la necessità di creare qualcosa, quindi potrei anche perdermi per strada le cose che leggo...
    Voi cosa consigliate?
    Di solito come fate?
    Francesco

  2. #2
    ciao!

    come richiesta è un pò generica.
    quale componente usare dipende da caso a caso, e molto spesso è più una questione di stile che di altro.
    ad esempio, i div vengono usati principalmente come "contenitori", anche perchè di default hanno uno stile praticamente nullo.
    al contrario invece dei tag p (che sta per paragrafi).
    ma anche questo dipende dal fatto che ci sono dei fogli di stile per azzerare lo stile di default dei browser.

    quindi diciamo che non c'è una regola precisa.

    inutile cominciare dalla versione 4.
    comincia dalla 5, visto che ormai la 4 è deprecata e tutti i browser si muovono per aderire il più possibile agli standard.

  3. #3
    Si il 4 era per ripassare i concetti base, ora sto leggendo le vostre guide, quindi libri non ne consigli?
    Francesco

  4. #4
    se hai già le basi comprare un libro per l'html mi sembra un pò inutile.
    infatti questo libro, che ho anche io, parla per metà delle nuove api javascript: http://www.hoepli.it/editore/visbook...03-4780-2&cat=

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    visto che ormai la 4 è deprecata
    scusa... non esiste un "ormai".
    o lo è, o non lo è. e non lo è.
    solo il consorzio si esprime in merito.
    inoltre un browser serio (a diffusione di massa) non può far altro che supportare tutti i linguaggi codificati dal w3c.

    le preferenze, le scelte personali e strategiche sono altro


    Quote Originariamente inviata da Francesco95 Visualizza il messaggio
    ma non vorrei nemmeno passare al 5 e perdere dei fondamenti riportati solo nel 4...
    mi pare una giusta osservazione. o meglio: non ci sono fondamenti che si trovano solo nella versione 4.1, ma alcune differenze che bisogna tenere in considerazione nell'affrontare i progetti. quindi è sempre bene conoscere le varie opzioni



    scusate la parentesi

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    scusa... non esiste un "ormai".
    o lo è, o non lo è. e non lo è.
    solo il consorzio si esprime in merito.
    inoltre un browser serio (a diffusione di massa) non può far altro che supportare tutti i linguaggi codificati dal w3c.

    le preferenze, le scelte personali e strategiche sono altro
    non è che io voglia prendere il posto del w3c.

    ma non mi dite che se ad oggi uno fa un sito web da zero, ne fa una versione intera per IE8 e versioni precedenti.
    perchè poi alla fine di questo si tratta.
    per essere compatibili con tutti al 100% dovresti fare una versione personalizzata per le vecchie versioni di IE.
    e non mi sembra che nessuno lo faccia.
    si cerca di garantire massima compatibilità con librerie esterne, librerire in JS, ma lo sviluppo generalmente si fa seguendo le linee guida di HTML 5.
    questo intendevo per deprecato.

    a meno che non sei una azienda che si può permettere di spendere il doppio per realizzare due versioni.
    ma questo è un discorso a parte.

  7. #7
    Ora sto finendo la guida del 4, poi penso che passerò alle 5 e anche ai css e js, cose che già so in sostanza, ma ad esempio la differenza tra elementi block ed inline mi mancava, come molte altre cosette che non ricordavo più come colspan e rowspan oppure cose mai viste come i frame...
    Comunque si anche io sono d'accordo che se faccio un sito lo faccio con html5, però per adesso che ho tempo riprendere anche questi concetti e segnarli giusto per tenerne traccia non è male
    Francesco

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    questo intendevo per deprecato.
    e ridagli... deprecato è un termine preciso. non siamo noi utenti a stabilire cosa lo è e cosa no.
    e non possiamo nemmeno usarlo con leggerezza intendendo qualcosa.


  9. #9
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    e ridagli... deprecato è un termine preciso. non siamo noi utenti a stabilire cosa lo è e cosa no.
    e non possiamo nemmeno usarlo con leggerezza intendendo qualcosa.

    per "deprecato" non intendo deprecato che ho deciso io al posto del w3c o simili.
    per "deprecato" intendo solo dire che chi deve studiare l'html o deve inziare un nuovo progetto, può tranquillamente iniziare con la versione 5.

    tra virgolette ti piace di più?
    sarò che io sbaglio, ma parto del presupposto che gli utenti siano un attimo elastici su quello che gli viene detto.

    detto ciò ho detto la mia, e spero che Francesco95 non rimanaga troppo confuso sulla parola deprecato.

    ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.