Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Problema con PHP e MySQL

    Salve, premetto che mi sto avvicinando ora al mondo della programmazione lato server, e quindi non sono esperto nel campo.
    Sto cercando di creare un semplice form che memorizza i dati inseriti dall'utente in un database MySQL e poi li stampa a video.
    Ora ho un problema: per recuperare i dati dal form PHP sto utilizzando questa sintassi
    codice:
    $sql = "INSERT INTO lista_prodotti (nome_prodotto, quantita, scadenza) VALUES ('$nome_prodotto', '$quantita', '$scadenza')";
    Il problema è che quando vado a prelevare i dati inseriti nel database e li stampo a video, non mi viene mostrato nulla, mi spiego meglio: le celle Nome Prodotto, Quantità e Scadenza rimangono vuote non vengono popolate dai dati prelevati dal database. Controllando la tabella all'interno del database, inoltre, noto che i dati prelevati dal form non vengono memorizzati in esso.
    Come posso ovviare a questo problema? Dove sto sbagliando?

    Fiducioso in un vostro aiuto, vi saluto!

  2. #2
    forse non esegui la query. mysql_query()

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    forse non esegui la query. mysql_query()
    La eseguo in questo modo, ma non viene inserita. Dove sbaglio?
    codice:
    if ($conn->query($sql) === TRUE) {        
         echo "Nuovo record aggiunto correttamente";
        } else {
            echo "Errore: " . $sql . "<br>" . $conn->error;

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    domanda stupidissima: hai verificato che la query sia composta con tutti valori che ti aspetti e che devi inserire?

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da clasku Visualizza il messaggio
    domanda stupidissima: hai verificato che la query sia composta con tutti valori che ti aspetti e che devi inserire?
    Si è composta da tutti i valori

    codice:
    "INSERT INTO lista_prodotti (nome_prodotto, quantita, scadenza) VALUES ('$nome_prodotto', '$quantita', '$scadenza')"
    Questo è quello che vedo nel database:
    1.jpg

  6. #6
    C'entra poco col problema in questione.

    Ma stai usando un approccio superato e attualmente considerato sbagliato. Se stai imparando ora, impara le giuste cose da subito.

    Utilizza la classe PDO http://php.net/manual/en/pdo.construct.php e usa SEMPRE i prepared statement (http://php.net/manual/en/pdostatement.bindparam.php )

    IN generale parti da qui:

    http://it.phptherightway.com/

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Mi spiego meglio: le variabili che sono nella query sei sicuro che siano valorizzate?

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da clasku Visualizza il messaggio
    Mi spiego meglio: le variabili che sono nella query sei sicuro che siano valorizzate?
    Per me resterà sempre un mistero il fatto del perchè le persone non facciano la prima e più banale verifica e cioè di stampare la query dopo averla composta e prima di eseguirla!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Quote Originariamente inviata da satifal Visualizza il messaggio
    Per me resterà sempre un mistero il fatto del perchè le persone non facciano la prima e più banale verifica e cioè di stampare la query dopo averla composta e prima di eseguirla!
    e il forum a cosa servirebbe in quel caso?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.