Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    consiglio sicurezza trasferimento file

    ciao, ho bisogno di un consiglio strano,
    non per la sicurezza del pc ma per la sicurezza di un trasferimento file,
    nel senso che vorrei inviare i sorgenti di una app zippata di 221 mb, attraverso pec o altri metodi che garantiscono che i file rimangano quelli, in modo che nessuno che li riceve può manipolarli e dire che sono diversi da quelli che io ho inviato,

    perchè se li metto su dropbox o google drive una volta che li scaricano possono cambiarli e dire che non funzionano, e io non posso dimostrare che i sorgenti che ho messo su questi servizi di file sharing sono quelli miei funzionanti o quelli che dicono eventualmente di aver ricevuto non funzionanti dopo,

    quindi se mi dicono che non hanno spazio nella pec
    quali altri metodi posso usare?
    ho sempre usato
    bitbucket
    wetransfer
    google drive
    dropbox
    oppure il cd fisico via posta

    scusate x la domanda strana è gente disonesta, mi devo salvaguardare
    perchè vogliono trovare una scusa per non pagarmi o se mi pagano per volere restituiti i soldi o peggio
    grazie

  2. #2
    Non capisco la problematica.
    Cioè se tu invii i file allegandoli via email automaticamente hai creato una prova (l'email), che non si può modificare.
    Se loro prendono i sorgenti e li modificano, in modo volontario, comunque tu puoi sempre dire che hai spedito via email e che il contenuto della email non è danneggiato.
    Ultima modifica di ultrasound91; 11-05-2015 a 15:47

  3. #3
    ma la pec è massimo 50 o 100 mb non c'è una posta certificata che ti permetta di mandare uno zip di 250 mb?
    Ultima modifica di surferbloggy; 15-05-2015 a 13:46

  4. #4
    ho potuto splittare i file da zippare con http://www.7-zip.org/ per poterli mandare via pec, ciao!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Puoi tranquillamente firmare digitalmente il sorgente (es. il file ZIP) in un formato quindi .zip.p7m
    In alternativa puoi limitarti a spedire per PEC l'hash del file zippato (es. con SHA-256).
    In entrambi i casi la durata non è molto lunga: i certificati scadono dopo 3 anni (quelli personali) e a memoria 5 (quelli della PEC)
    Se invece vuoi la marca temporale, cioè determinare in modo univoco per almeno 20 anni il momento di creazione, devi pagare il relativo servizio.

  6. #6
    grazie, buono a sapersi, ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.