Salve, non penso ci sia differenza nell'usare javascript o jquery come assegnazione degli array, ma non riesco a capire se sbaglio a livello di scrittura
Ho bisogno di creare un array multidimensionale, fin qua niente di difficile, so come funzionano, però non riesco ad assegnarli.
Li devo creare dinamicamente, perchè non so quanto possono essere grossi, quindi uso una variabile che si autoincrementa che mi fa da indice, il vero e proprio contenuto che mi serve lo passo da PHP con un echo.
cercando un po su internet ho trovato questi metodi di assegnazione
var mioarray[0][0]=variabile1;
var mioarray[0][1]=variabile2;
var mioarray[0][2]=variabile3;
oppure
var mioarray[0]=[variabile1,variabile2,variabile3]
Dovrebbe darmi lo stesso risultato.
Questo però non mi succede al momento sono con
codice:
var indice=0;
//ciclo while
var mioarray[indice]=[var1,var2,var3];
indice++;
//fine ciclo while
Anche se inizialmente avevo più una cosa del genere
codice:
<?php
$indice=0;
?>
//ciclo while
var mioarray[<?php echo $indice; ?>]=[<?php echo $var1; ?>,<?php echo $var2; ?>,<?php echo $var3; ?>];
indice++;
//fine ciclo while
So che tutte le variabili sono assegnate, perchè con l'alert stampo i valori tranquillamente, ma se metto l'assegnazione dell'array mi blocca tutto