Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Ordine alfabetico array ( C++)

    Salve ragazzi. Il prof di informatica ci ha assegnato un esercizio che consiste nel fare un programma che metta in ordine alfabetico delle lettere inserite da tastiera. Ho fatto delle ricerche e ho notato che per l'ordinamento si utilizza l'argoritmo sort,ma non ho trovato la sintassi generale e quindi non so come utilizzarlo. Come posso fare? Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Da quello che dici, molto probabilmente non hai tutte le nozioni per affrontare un esercizio del genere ....

    Sai almeno scrivere la parte di input dei dati ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Si. So utilizzare gli array, non mi è chiaro come utilizzare il sort

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Probabilmente il tuo professore ha spiegato qualche algoritmo di sorting e vuole che tu lo implementi.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Quote Originariamente inviata da Seth Balor Visualizza il messaggio
    non mi è chiaro come utilizzare il sort
    "IL" sort non esiste: sorting vuole solamente dire "ordinare un insieme di dati". Poi bisogna vedere "COME" lo fai, e per questo, come diceva Scara95, esistono più algoritmi con un grado diverso di difficoltà ed efficienza. Ad esempio bubble sort, selection sort, insertion sort, shell sort, quick sort, ... Tutti i dettagli li trovi tranquillamente su Wikipedia o su altri siti web.

    Come consiglio generale, tieni presente che se non hai molti dati da ordinare, una buona scelta può essere bubble sort: è l'algoritmo meno efficiente ma è molto semplice da implementare, e se non hai molti dati puoi anche rinunciare senza problemi all'efficienza in favore della semplicità.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Quote Originariamente inviata da minomic Visualizza il messaggio
    [bubble sort] è l'algoritmo meno efficiente
    L'efficienza si misura anche sui casi in cui vai a lavorare.

    Se sai che i dati saranno (quasi) sempre sostanzialmente ordinati il bubblesort (ottimizzato) può essere molto efficiente.

    Fallisce miseramente invece ad esempio un quicksort che sceglie come pivot sempre il primo o l'ultimo elemento. (In termini di efficienza, te li ordina comunque ovviamente...)


    L'algoritmo va scelto anche in base ai dati sui cui vai a lavorare.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Molto giusto. Io parlavo del caso generale in cui si hanno molti dati e dei quali non si sa nulla riguardo all'ordinamento iniziale, però quello che dici è assolutamente vero.

  8. #8
    Il prof ha fatto riferimento a una variabile di supporto per fare l'ordinamento

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Per fare l'ordinamento o per fare lo scambio?

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.