
Originariamente inviata da
k.b
Non mi risulta ci sia modo a parte scrivere un'estensione, compilarla a aggiungerala alla configurazione di PHP.
Pero', anche tralasciando la complessita' di questa cosa, a fronte di un minimo vantaggio (risparmiare un include) ti complichi la vita nel momento in cui devi trasferire il tuo codice su una macchina con configurazione standard.
In breve, secondo me un normale include e' di gran lunga la soluzione migliore. Anzi, la soluzione migliore e' utilizzare un ambiente di sviluppo (un framework pronto o uno fatto da te se preferisci) e sviluppare all'interno di quello con tutte le cose che ti servono gia' pronte ogni volta che ti servono.