Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Operazioni matematiche con Jquery e valori html

    Salve a tutti, mi chiedevo come fosse possibile operare con jquery pendendo valori dall'html.

    nella creazione della pagina ad un certo punto ho un totale, che a seconda delle azioni deve essere modificato, quindi ho un campo div creato in questo modo.

    codice:
    <div>
    <span>totale: </span><span id='totale'>stampa del totale</span></span>€</span>
    </div>
    al posto di stampa del totale avrò quindi un numero float, che io dovrei prende per operare.

    La questione è che al momento avevo pensato di fare un discorso tipo questo
    codice:
    var spesatotale=$("#totale").val();
    spesatotale=(spesatotale+nuovoprezzo);
    $("#totale").html(totaletotale);
    Però facendolo mi viene scritto un valore tipo 04.50 esempio, e se lo faccio più volte, il + viene considerato come stringa quindi mi scrive esempio 04.5004.99... ho googlato un po ma nn riesco a capire come fare

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    codice:
    var totaletotale=(parseFloat(spesatotale)+parseFloat(nuovoprezzo));
    Ultima modifica di cavicchiandrea; 15-05-2015 a 12:25
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ok ho dovuto fare un po di modifiche ma parseFloat mi ha aiutato

    ho dovuto usare

    codice:
    var spesatotale= $("#spesatotale").html();
    quindi sostituire .val() con .html()

    L'unica cosa che non capisco è, ho un totale di 9,29 (4,30+4,99) a seconda della funzione che chiamo, e dipende dai casi devo aggiungere o togliere quei due valori

    Io parto da 9,29 quindi,
    se faccio 9,29-4,99 mi da come risultato 4,299999999999
    se sottraggo ancora i 4,30 mi da -8.881784197001252e-16

    se parto da 0 e faccio le somme funziona bene,

    se invece sottraggo invertitamente (quindi prima -4,30 e poi 4,99) mi fa un calcolo simile al primo caso! non capisco come mai. So che Javascript funziona con il "." al posto della "," e anche io nel sito faccio uguale

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.