Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Stranezza FTP

  1. #1

    Stranezza FTP

    Buongiorno,

    solitamente utilizzo la libreria edtftpj per connettermi tramite FTP e scaricare il contenuto.

    Lo uso da anni e non ho mai avuto problemi. Adesso si presenta questo problema.
    Chiamo una casella FTP si connette, accedo alla cartella ma quando recupero la lista dei file presenti mi restituisce una lista vuota. SE mi connetto con filezilla, li vedo e riesco a scaricarli.

    il codice è il seguente:
    codice:
    private FTPClient connect(String host, String user, String pass, String cartella) {  
         FTPClient ftp = null;
            try {
                System.out.println("\nAvvio Collegamento FTP");
                // Crea nuova connessione
                ftp = new FTPClient();
    
    
                UnixFileParser unixFileParser = new UnixFileParser();
                unixFileParser.setLocale(Locale.US);
                ftp.setFTPFileFactory(new FTPFileFactory(unixFileParser));
    
    
                ftp.setRemoteHost(host);
    
    
                FTPMessageCollector listener = new FTPMessageCollector();
                ftp.setMessageListener(listener);
    
    
                ftp.connect();
                ftp.login(user, pass);
    
    
                System.out.println("Connesso al server!");
                if (!cartella.equals("")) {
                    ftp.chdir(cartella);
                    System.out.println("Accedo alla cartella: " + cartella);
                }
    
    
                ftp.setConnectMode(FTPConnectMode.PASV);
                ftp.setType(FTPTransferType.BINARY);
            } catch (Exception e) {
                System.out.println("Impossibile connettersi al server!");
            }
            return ftp;
    
    
        }

    All'interno di un altro metodo subito dopo la connessione.

    codice:
     
    // Recupera tutti i file dal sito FTP           
     FTPFile[] files = ftp.dirDetails("*");
                for (int i = 0; i < files.length; i++) { 
    ...

    Non so, nn riesco a capire come poterli recuperare. Questo codice lo uso da altre parti e funziona benissimo.
    Voi sapreste aiutarmi?

    Ringrazio Anticipatamente!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da thunderBest Visualizza il messaggio
    Chiamo una casella FTP si connette, accedo alla cartella ma quando recupero la lista dei file presenti mi restituisce una lista vuota.
    Non conosco la edtftpj. La prima cosa però che mi viene in mente di chiederti è: hai del logging o puoi abilitare il logging a livello di "debugging" per cercare di capire il problema?
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Non saprei , il problema che non mi da errori esegue tutto il codice senza problemi.
    Ultima modifica di thunderBest; 19-05-2015 a 09:09

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da thunderBest Visualizza il messaggio
    Non saprei , il problema che non mi da errori esegue tutto il codice senza problemi.
    Io stavo parlando di "logging". La edtftpj quale framework di logging usa? Log4j? O il java.util.logging del framework? O altro?


    EDIT: ok, ho trovato questo: https://enterprisedt.com/products/ed...uplogging.html

    "edtFTPj/Free has a powerful logging API modelled on the popular log4j library"

    Quindi deduco che ha un suo framework di logging modellato in modo simile alla nota Log4j.
    Ultima modifica di andbin; 19-05-2015 a 09:18
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Se non ho capito male Log4J

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Io invece mi chiederei se non provi a collegarti in modalità attiva ad un server dietro NAT, o equivalentemente in modalità passiva con un intervallo di ritorno non configurato appropriatamente con il firewall

  7. #7
    Avevo provato a fare le diverse combinazioni Attivo/pasivo, binario ASCII, ma non cambiava nulla

  8. #8
    Alla fine ho risolto utilizzando un altra libreria commons-net-3.3.
    A regola il procedimento mi sembra simile, però con questa riesco a visualizzare il contenuto della cartella.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.