Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: autologin jquery ajax

  1. #1

    autologin jquery ajax

    E' possibile fare un autologin utilizzando jquery ajax su una pagina web dove esiste il form classico tipo quello sotto indicato?

    <form name="loginForm" method="post" action="https://sito/j_security_check" onsubmit="this.login.disabled=true;">
    <label for="nome_utente_ar">Nome utente:</label>
    <input type="text" class="nome" name="j_username" id="nome_utente" maxlength="20" />

    <label for="password">Password:</label>
    <input type="password" name="j_password" class="pwd" id="password" />

    <input class="bottone" type="submit" value="Accedi" />
    </form>

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Se il sito esterno non fornisce API (tipo facebook o twitter) o non sei amministratore, non è possibile fare l'autologin (per fortuna)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Potresti provare a fare una chiamata post, con un linguaggio lato-server, tipo PHP, sull'url indicato dall'action, passando i parametri richiesti, desumibili dal form.

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da lucavizzi Visualizza il messaggio
    Potresti provare a fare una chiamata post, con un linguaggio lato-server, tipo PHP, sull'url indicato dall'action, passando i parametri richiesti, desumibili dal form.
    Con un protocollo https spero che non funzioni
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Con un protocollo https spero che non funzioni
    Con un https non mi è mai capitato di provare. Devi avere comunque delle credenziali valide per eseguire il login, non è una vera e propria "violazione".

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da lucavizzi Visualizza il messaggio
    Con un https non mi è mai capitato di provare. Devi avere comunque delle credenziali valide per eseguire il login, non è una vera e propria "violazione".
    No vero, ma neanche ammesso, perché se voglio autorizzare il login esterno fornisco le API (vedi social network) e comunque se non ricordo male non è possibile
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    No vero, ma neanche ammesso, perché se voglio autorizzare il login esterno fornisco le API (vedi social network) e comunque se non ricordo male non è possibile
    Spesso non è possibile nemmeno su http, basta settare una sessione quando si visualizza il form per evitare questo tipo di accessi.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Bè la sessione si può gestire lato server.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,539
    Quote Originariamente inviata da cassano Visualizza il messaggio
    Bè la sessione si può gestire lato server.
    A patto che gestisca anche l'eventuale sistema ssl... in questo caso parliamo di MitM, e di solito non è legale.

    @claudiopt

    Potresti dirci di più? è "tuo" il sistema che accetta il login? perché se stiamo parlando di "altro sito" (non tuo) non lo puoi fare (sopratutto non LEGALMENTE) anche perché potrebbero aver attivato sistemi di protezione da questo genere di cose.
    Diversamente non vedo grossi problemi di sorta.
    Puoi fare una chiamata POST passando i parametri che si aspetta la pagina che riceve il form (non necessariamente la pagina che lo contiene). Cosa non riesci a fare?
    Ultima modifica di U235; 27-05-2015 a 23:39

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da cassano Visualizza il messaggio
    Bè la sessione si può gestire lato server.
    Il linguaggio lato server può settare sessioni solo sul server su cui gira, non può settarle sul server oggetto della chiamata post (non con tecniche white-hat almeno), e anche se si potesse settare in maniera semplice una sessione sull'altro server, dovresti sapere che nome e che valore assegnarle.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.