Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    207

    perchè tante partizioni (w8.1)

    ieri ho dato una occhiata al mio portatile che ha w8.1 alla gestione disco
    volevo fare un'immagine del disco prima di aggiornarlo in w10
    e mi sono trovato questa situazione :5 "finestrelle "(partizioni? )
    1)100mb integro(partizione di sistema EFI )
    2)900mb integro(partizione di ripristino)
    3)os (c186,30gb ntfs integro(avvio,file di paging ,dettagli arresto anomalo del sistema,partizione primaria
    4) data (d 258gb NTFS integro(partizione primaria)
    5) 20,01gb integro(partizione di ripristino)
    tutti con spazio disponibile al 100% escluso il terzo (os) al 80%

    non ci ho capito nulla...perché tante partizioni e quasi tutte al 100% spazio disponibile ( vuote?)
    vuol dire che non c'è partizione di ripristino e se c'è quale è ?????
    se hai pazienza , spiegami un po' con parele semplici... cosa servono ,perché sembrano vuote , se volessi ripristinare come appena comprato cosa dovrei usare e perché 2 partizioni così grosse?
    grazie

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    E' una macchina preinstallata e di solito le case madri impostano le partizioni con la consolle di ripristino dell'OS (5), la partizione con l'OS (3), una partizione per i dati (4), la partizione riservata al sistema (2) e la partizione EFI per il boot di win 8.
    Quindi a naso è tutto regolare.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    207
    Quote Originariamente inviata da darkkik Visualizza il messaggio
    E' una macchina preinstallata e di solito le case madri impostano le partizioni con la consolle di ripristino dell'OS (5), la partizione con l'OS (3), una partizione per i dati (4), la partizione riservata al sistema (2) e la partizione EFI per il boot di win 8.
    Quindi a naso è tutto regolare.
    però io ci ho capito poco ugualmente..
    ora provo..
    anche se dice spazio disponibile 100% non è perché sono vuote ?
    se dovessi salvare tanti file di video ecc. dove mi vanno : nel 3 (186gb)o nel 4(258gb) o in tutti e due
    se volessi fare un ripristino cosa devo fare
    cos'e il boot
    e quando farò l'immagine del disco per poi aggiornare in w10 e avere così la facoltà di tornare a w8.1 se proprio w10 facesse schifo(non si sa mai),in sta immagine viene salvato tutto uguale con tutte ste partizioni?
    e per eventualmente tornare a w8.1 con questa immagine cosa devo fare
    ti sto facendo incavolare? perdonami , abbi pazienza con chi ne sa poco ma vuole imparare anche se sono un nonno

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Una cosa alla volta:

    quando scarichi qualcosa decidi tu dove salvare.
    Il boot è l'avvio del Sistema Operativo.
    Quando fai un'immagine è bene farla su un supporto esterno (diversi DVD o su un HD esterno), sempre che sul quel PC non vi sia una partizione di ripristino a win 8.1, ma qui la procedura di ripristino varia da modello a modello.
    Se tu aggiorni il pc senza toccare la partizione di ripristino puoi anche non fare un'immagine, ma se vai a eliminarle poi non potrai più tornare indietro, a meno di quanto ci siamo già dettti sopra.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Il motivo per il quale viene creata una partizione per i dati è proprio quella di rendere più facile cambiare il sistema operativo, senza perdere appunto i dati stessi.
    Le partizioni di ripristino servono per mantenerci sopra delle immagini delle altre partizioni "pulite".
    Anche queste sono talvolta due: una su cui c'è il programma per il ripristino, un'altra con dentro i dati. Questo rende più facile aggiornare (dal produttore intendo) una delle due invece che entrambe (anche se è molto raro).

    Infine la partizioncina iniziale di avvio di Windows è particolarmente delicata, nel tuo caso, perchè da quanto si può intuire hai EFI abilitato, quindi non è per nulla banale fare il ripristino da zero su un disco "vergine" (o meglio ti serve un programma che "capisca" come funziona EFI e/o tanta voglia di usare i vari programmelli dedicati).

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    207
    allora, io ci capisco sempre meno....

    1)darkkik dice:
    quando scarichi qualcosa decidi tu dove salvare.

    io accendo il pc mi si apre il desktop , magari copio un file da un hd esterno... ma non so certamente in quale partizione sono , e neanche come fare per andare in un'altra se avessi mai salvato qualcosa in un'altra

    2) mysql dice:
    Infine la partizioncina iniziale di avvio di Windows è particolarmente delicata, nel tuo caso, perchè da quanto si può intuire hai EFI abilitato, quindi non è per nulla banale fare il ripristino da zero su un disco "vergine" (o meglio ti serve un programma che "capisca" come funziona EFI e/o tanta voglia di usare i vari programmelli dedicati).

    insomma vuol dire che un pistola come me non ce la può fare ed è meglio lasciar stare?
    mi conviene aggiornare in w10 e ,che dio ce la mandi buona ,sperare che sia un sistema operativo "bellissimo"....perché in dietro non si torna...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    207
    allora, io ci capisco sempre meno....

    1)darkkik dice:
    quando scarichi qualcosa decidi tu dove salvare.

    io accendo il pc mi si apre il desktop , magari copio un file da un hd esterno... ma non so certamente in quale partizione sono , e neanche come fare per andare in un'altra se avessi mai salvato qualcosa in un'altra

    2) mysql dice:
    Infine la partizioncina iniziale di avvio di Windows è particolarmente delicata, nel tuo caso, perchè da quanto si può intuire hai EFI abilitato, quindi non è per nulla banale fare il ripristino da zero su un disco "vergine" (o meglio ti serve un programma che "capisca" come funziona EFI e/o tanta voglia di usare i vari programmelli dedicati).

    insomma vuol dire che un pistola come me non ce la può fare ed è meglio lasciar stare?
    mi conviene aggiornare in w10 e ,che dio ce la mandi buona ,sperare che sia un sistema operativo "bellissimo"....perché in dietro non si torna...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Sono i magici e patetici tentativi di microsoft di rendere la vita difficile per chi usa linux.
    Tenere legati anche solo il 10% di clienti significa avere una platea di "schiavi" di decine di milioni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.