Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Form per invio dati HTML

    Ciao a tutti!
    come da titolo vorrei comporre un form nel mio blog per l'invio dei dati che l'utente inserisce e ricevere tutto per e-mail.
    Ho provato vari codici (trovati anche sul forum) ma non riesco a farli funzionare.

    Quello che vorrei ottenere sarebbe
    NOME
    COGNOME
    E-MAIL
    INDIRIZZO
    EMAIL
    NOTE

    =TASTO INVIA=

    ovviamente se i servono altri campi poi penserò io ad implementare il codice.

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Il solo codice HTML e css non ti serve a nulla, hai bisogno di usare un codice lato-server.

    O ti fai spostare nella sezione del codice che preferisci oppure in rete trovi tanti esempi già pronti
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    carlomarangoni
    Il solo codice HTML e css non ti serve a nulla, hai bisogno di usare un codice lato-server.

    O ti fai spostare nella sezione del codice che preferisci oppure in rete trovi tanti esempi già pronti
    Si di file già pronti ne ho trovati ma purtroppo nessuno funzionante.
    Cosa intendi lato server? Io per esempio vorrei metterlo su piattaforma blogger.

  4. #4
    Linguaggi lato-serversono PHP-ASP-ASP.NET-Server-ecc. Se il server che ti ospita ti ha concesso l'uso di uno di questi linguaggi allora puoi farlo altrimenti no! Degli script pronti che non funzionano mi sembra molto strano, forse fai tu qualche sbaglio nell'installazione.
    Se utilizzi un blog dovresti avere almeno a disposizione PHP perchè in genere sono scritti in PHP
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Linguaggi lato-serversono PHP-ASP-ASP.NET-Server-ecc. Se il server che ti ospita ti ha concesso l'uso di uno di questi linguaggi allora puoi farlo altrimenti no! Degli script pronti che non funzionano mi sembra molto strano, forse fai tu qualche sbaglio nell'installazione.
    Se utilizzi un blog dovresti avere almeno a disposizione PHP perchè in genere sono scritti in PHP
    Si credo che sia supportato il linguaggio PHP, ma come posso verificarlo?
    Riesci a farmi/darmi un esempio così provo ad inserirlo e vedo cosa mi dice?

  6. #6
    Se nel blog hai dei file nome.php e funzionano vuol dire che il server funziona bene con PHP
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Se nel blog hai dei file nome.php e funzionano vuol dire che il server funziona bene con PHP
    No purtroppo non ne ho... Le pagine hanno estensione HTML .... Posso fare qualche prova di funzionamento con PHP?

  8. #8
    È complicato se non conosci il linguaggio!

    Chiedi all'assistenza del server?

    Ma tu non sai che pacchetto hai sottoscritto? Boh! Mi sembra sytrano che tu non lo sappia
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    È complicato se non conosci il linguaggio!

    Chiedi all'assistenza del server?

    Ma tu non sai che pacchetto hai sottoscritto? Boh! Mi sembra sytrano che tu non lo sappia
    Ma sinceramente non ci ho fatto caso a quanto pare... io ho aperto un blog su blogger... non c'è modo di fare una prova?

  10. #10
    Ti ho già detto che la prova bisogna farla con una pagina php e vedere se funziona. Oppure chiedi informazioni all'assistenza
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.