Ciao,
spiego velocemente la situazione.
1) ho un server remoto dove tengo i dati in cloud.
2) un client che tramite pagine internet accede ai dati
3) un programma che legge file TXT, li manda in stampa e restituisce l'esito sotto forma di TXT da leggere.il programma non è di proprietà, di conseguenza non ho modo di modificarne la struttura o il metodo di comunicazione.
fino a poco tempo fa potevo eseguire tranquillamente il passaggio tramite JAVA e certificato home made.
L'utente compila dei form, i dati vengono salvati e poi inviati a Java che riusciva a creare il file TXT in una directory preimpostata dove il programma di stampa è in ascolto (creazione automatica senza il tasto salva).
Una volta stampato, il programma elimina il file e ne scrive uno per la risposta. Java quindi, che è rimasto in ascolto, legge il contenuto del file e lo riporta a video dove tramite una chiamata Ajax modifica il DB.
Questo è come ha funzionato fino ad ora.
per comodità, il client predefinito è Chrome (l'opzione -app è l'ideale)
Il problema sorge con gli aggiornamenti di Chrome e quello che arriverà a settembre che rimuoverà completamente il supporto di JAVA.
ho provato quindi a cercare delle alternative ma non ho trovato nulla di efficace.
API I/O, FileSystem, FileDownload... ma tutte queste api creano file criptati all'interno del sandbox, non accessibili al programma.
come potrei fare per creare il file in una cartella XX accessibile o scrivere file nel sandbox in modo che siano in chiaro (nome file, estensione, contenuto) e che siano accessibili dai programmi del client?
Grazie.
Daniele.