
Originariamente inviata da
cavicchiandrea
Se la domanda è posso eseguire una chiamata ajax richiamando la stessa pagina "madre"?
La risposta è si è possibile ma complesso da gestire, e se non hai buone conoscenze di ajax resta sul tradizionale paginaform -> chiamata ajax -> paginadati
Non sono molto ferrato con ajax, ma sto imparando con la pratica e mi sto ispirando a qualcosa del genere (anche se diverso):
pagina A
codice:
<html>
<head>
<script src="http://code.jquery.com/jquery-1.9.1.js"></script>
<script>
function chk()
{
var name=document.getElementById('name').value;
var dataString='name='+ name;
$.ajax({
type: "post",
url: "b.php",
data: dataString,
cache: false,
success: function(html){
$('#msg').html(html);
}
})
return false;
}
</script>
</head>
<body>
<form>
<input type="text" id="name">
<br><br>
<input type="submit" value="submit" onclick="return chk()">
</form>
<p id="msg"></p>
</body>
</html>
pagina B
codice:
<?php
$name = $_POST['name'];
echo "Response: ".$name;
?>
Si può adattare questa tecnica allo script seguente in modo che venga eseguito il php senza dover ricaricare la pagina?
codice:
<html>
<head>
</head>
<body>
<?php
if (isset($_POST['test'])) {
echo "ricevuto";
}
?>
<form action="#" method="POST">
<input type="hidden" name="test">
<input type="submit" value="Invia" />
</form>
</body>
</html>