Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    13

    Scelta Notebook. Hardware (quasi) IDENTICI, MA modelli diversi...

    Ciao ragazzi.
    Chiedo a voi che siete tutti molto competenti.
    Sono indeciso sull' acquisto di questi due notebook.
    Per una volta non riesco a decidermi...

    Costano entrambi 300 euro.
    L' Hardware è mooolto simile.

    Gli hard disk sono da 500 giga e le ram da 4.
    Cambiano leggermente le CPU e le schede video.


    ----------1)Il primo è un ASUS f552we-sx018h

    La CPU è un AMD A4. (1,8 ghz x 4)
    La GPU è una AMD RAdeon R5 m230 (sul voltantino c'è scritto "GRAFICA da 1 Giga!!!")

    ----------2)Il secondo è un HP pavilion 15g065nl

    La CPU è un AMD A8 (2 ghz x 4)
    La GPU è una AMD RAdeon R5 (ma non riesco a capire QUALE di preciso!)


    Ecco le mie tre domande, premettendo che le differenze sono minime...
    A)A livello di MARCA & di qualità costruttiva chi è il migliore?
    B)Facendo il conto, l' HP ha 800 mhz in più. La differenza è percepibile? Tutti dicono che è irrilevante ma vi parla uno che usa ancora il single-core
    C)Quale GPU monta l' HP? E' migliore?
    D)All' Università farò Ingegneria. Mi troverò bene? Io li considero degli ottimi PC eppure mi sconsigliano..
    (Ho anche altri interessi, SE comprerò la tavoletta grafica proverò a modellare in 3d piccoli oggetti)


    Grazie in anticipo

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Beh, non direi proprio quasi uguali, tra i due processori non ci sono solo i 200MHz (2-1.8 = 0.2, non 0.8) che comunque da soli non vogliono dire niente, c'è anche una differenza di tecnologia.
    Pensi che A4 e A8 siano solo nomi che non indicano niente?
    Comunque sarebbe anche da vedere il modello preciso dei processori, di A4 e A8 ce ne sono una marea.

    Senza sapere altro, l'HP sarebbe da preferire.

    Se pensi che siano degli ottimi computer, beh dipende da cosa ci vuoi fare, fondamentalmente sono di fascia bassa, ma se devi solo andarci su internet e usarlo per "uso ufficio" allora ok, non dovrebbero darti grossi problemi, ma non sperare che durino anni e anni, non che si rompano eh.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Sono di fascia ultrabassa, cioè "meno di quelli praticamente niente".
    Pertanto non aspettarti nè prestazioni elevate, nè differenze sensibili, manca uno zero nel prezzo, o almeno un moltiplicatore x5.
    In sostanza se si accendono hanno già fatto il loro dovere.

    Tra i due sceglierei, potendoli vedere dal vivo, quello col display meno pessimo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    13
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Beh, non direi proprio quasi uguali, tra i due processori non ci sono solo i 200MHz (2-1.8 = 0.2, non 0.8) che comunque da soli non vogliono dire niente, c'è anche una differenza di tecnologia.
    Pensi che A4 e A8 siano solo nomi che non indicano niente?
    Comunque sarebbe anche da vedere il modello preciso dei processori, di A4 e A8 ce ne sono una marea.

    Senza sapere altro, l'HP sarebbe da preferire.

    Se pensi che siano degli ottimi computer, beh dipende da cosa ci vuoi fare, fondamentalmente sono di fascia bassa, ma se devi solo andarci su internet e usarlo per "uso ufficio" allora ok, non dovrebbero darti grossi problemi, ma non sperare che durino anni e anni, non che si rompano eh.
    Grazie
    Mi scuso da principio, forse potrà sembrarti che io voglia convincere te oppure che io sia scortese ma non è così... Voglio soltanto risolvere ogni dubbio

    La mia ignoranza... ma i 200 mhz in più sono per ogni singolo core quindi come già detto siamo a 800. Giusto?

    Preciso:
    -----L' ASUS monta l' amd A4-6210 mentre l' HP monta l' amd A8-6410. (ecco un confronto oggettivo--->http://cpuboss.com/cpus/AMD-A8-6410-vs-AMD-A4-6210) i punteggi globali sono vicinissimi
    -----Le schede video non le ho comparate perchè su milioni di siti non trovo il modello specifico dell' HP (credo sia una m235) e quella dell' Asus è una m230 per certo.


    Questi durano così poco?Quanto? Io per tritare un mio vecchissimo acer ci ho messo 5 anni di gaming intenso...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    13
    Domanda rivolta a tutti i possessori di notebook asus e hp...
    Qualità tastiere e schermi???

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da Mich-C Visualizza il messaggio
    Grazie
    La mia ignoranza... ma i 200 mhz in più sono per ogni singolo core quindi come già detto siamo a 800. Giusto?
    Sbagliato.
    Dipende da quanti core vengono usati.
    Quasi sempre uno solo.
    Quello che però a te interessa è la velocità (o meglio la latenza) del supporto di massa, mooooolto più di qualche mhz di CPU.
    E vedrai confrontando i dischi che saranno praticamente identici anche lì

    Questi quanto durano così poco? Io per tritare un mio vecchissimo acer ci ho messo 5 anni di gaming intenso...
    Lo scoprirai solo vivendo.

    Riguardo alla domanda su schermi e tastiera la risposta è: ovviamente NON sono prodotti da HP negli USA, e perfino l'Asus potrebbe essere prodotto in Thailandia o Vietnam (dubito Taiwan), con i componenti più economici che si trovano.
    Che sono poi tutto sommato onesti, ma non ti aspettare differenze rilevanti, perchè quasi certamente se li smonti li vedrai identici al 95%

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    13
    Grazie per la risposta.
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    Sbagliato.
    Dipende da quanti core vengono usati.
    Quasi sempre uno solo.
    In che senso? Io da "msconfig" li ho attivi tutti e 4 e poi io so che vengono utilizzati tutti e 4 quando il PC è sotto sforzo (quindi, da quel che dite su questi modelli, praticamente sempre )

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    13
    Quale supporto di massa dovrebbe essere più veloce?
    Ho trovato un notebook con la stessa frequenza e gli stessi core, ma la CPU è Intel. (il nome non lo ritrovo adesso)
    Questo dovrebbe essere migliore di questi due AMD?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da Mich-C Visualizza il messaggio
    Grazie per la risposta.

    In che senso? Io da "msconfig" li ho attivi tutti e 4 e poi io so che vengono utilizzati tutti e 4 quando il PC è sotto sforzo (quindi, da quel che dite su questi modelli, praticamente sempre )
    se i programmi che utilizzi non sono predisposti per uso di più core puoi averne anche 1000 ma non cambia nulla.
    buona parte dei software non sfrutta questa possibilità

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da Mich-C Visualizza il messaggio
    Quale supporto di massa dovrebbe essere più veloce?
    Ho trovato un notebook con la stessa frequenza e gli stessi core, ma la CPU è Intel. (il nome non lo ritrovo adesso)
    Questo dovrebbe essere migliore di questi due AMD?
    ssd ovviamente. per CPU Intel di questa fascia di prezzo non aspettarti differenze sensibili

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.