Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Pubblicazione dati su calendario settimanale

    Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta...

    Volevo condividere con voi questa mia idea e chiedervi una mano nel realizzarla

    Ho scaricato questo calendario settimanale in jquery
    http://dropcanvas.com/t28jg
    e l'ho modificato nel layout secondo le mie esigenze
    http://dropcanvas.com/9n0wt.

    Adesso la vera sfida....per me che mi impegno e mi scervello ma che sono un vero profano in materia.....è la seguente:

    Ho un database MySql dove ho delle tabelle che hanno come nome delle date (es. 15/08/2015) e che contengono i campi:

    ora , minuti , lezione

    Vorrei fare in modo da avere nel calendario la visualizzazione di queste informazioni in modo che siano consultabili avanti ed indietro nel tempo....
    tipo:

    LUNEDI | MARTEDI | MERCOLEDI |GIOVEDI | VENERDI | SABATO | DOMENICA |
    9 AGOSTO |10 AGOSTO |11 AGOSTO |12 AGOSTO|13 AGOSTO|14 AGOSTO| 15 AGOSTO |
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------
    10:00---ITALIANO | 10:00---GRECO |
    12:30---STORIA | 12:00---ITALIANO|
    14:00---LATINO | 14:00---STORIA
    16:00---GRECO | 16:00---LATINO


    il problema è che non ho minimamente idea di quale sia il codice da scrivere....ed in quale file vada scritto....

    Ammetto di essermi impegnato , anche solo nella modifica del codice jquery per avere il calendario così come lo volevo io ma ....adesso proprio non riesco ad andare avanti

    Spero abbiate voglia di armi una mano nella realizzazione del mio "progettino"

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da armando31 Visualizza il messaggio
    ...
    Ho un database MySql dove ho delle tabelle che hanno come nome delle date (es. 15/08/2015) e che contengono i campi:

    ora , minuti , lezione
    E' assurdo avere 365 tabelle (una per giorno) quando puoi fare tutto con una sola tabella con 365 giorni, quando hai modificato il database con una sola tabella puoi eseguire una chiamata ajax per visualizzare le lezioni.
    Sicuro che con google calendar non risolvi prima?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ciao andrea,

    grazie per la risposta, il mio problema è non so proprio quale puo essere il codice per far si che i dati prelevati vengano correttamente visualizzati nella colonna con la data corretta

    Riguardo al db, hai ragione

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Farlo con quel db sarebbe complesso, inizia a accorparlo usando una sola tabella che contenga data | orario | lezione. Lo scopo di questo calendario?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Didattica
    .....e soddisfazione personale
    Amo apprendere cose nuove , mi sono avvicinato da poco al mondo dei database, e questa cosa di prelevare dati e saperli incasellare al posto giusto mi affascina molto.
    So che magari , vista con gli occhi di un esperto, può sembrare banale ma da profano appare invece molto affascinante

    Essendo tutto sperimentale il db lo ho già modificato come mi consigliavi

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ok capisco il fascino, ma ricordati che il progetto in "cantiere" e mediamente complesso per uno che conosce almeno le basi di js e di ajax (cioè conosce sintassi e funzionamento) per chi non ha queste conoscenze le difficoltà aumentano notevolmente.
    Hai già la pagina (suppongo) php che esegue la query per estrapolare i dati?
    Dopo di che devi capire se lo script (che non conosco e che non ho scaricato) del calendario supporta chiamate ajax poi passeremo agli step successivi
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Grazie per la risposta,
    vuol dire che mi metterò un po a studiare per cercare di entrare un po piu nel merito di js e ajax

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.