Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2015
    Messaggi
    9

    Visualizzare file .min.css

    Salve, so che potrebbe essere una domanda stupida, ma i file con .min di bootstrap (boostrap.min.css) mi si aprono in modo disordinato, in pratica vedo tutte le regole una dietro l'altra e da editare lo trovo un po macchinoso e scomodo, mentre con i normali file .css (bootstrap.css) si aprono in modo ordinato e le varie regole vanno a capo, ed è tutto ordinato. Ho provato ad aprirli con vari editor (DW sublime text ect..) ma i .min.css si aprono con questo codice tutto attaccato. Vorrei sapere se è così di default o se ce un modo per poterlo vedere come i normali .css
    Scusate se la domanda è stupida, ma sono agli inizi.
    Any idea? :P
    Grazie per un eventuale risposta..

    Edit: facendo un search ho scoperto che sono stati fatti apposta cosi per risparmiare byte, dunque in versione minified, a questo punto vorrei sapere, il file boostrap.css è identico al file boostrap.min.css? Se è così allora la decisione sta al webmaster se utilizzare l'uno o l'altro?
    Ultima modifica di funjob; 20-08-2015 a 02:56

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Si esatto sono uguali.
    La versione minificata si usa per risparmiare banda.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2015
    Messaggi
    9
    Ok, grazie della risposta.. per ora userò il .css "normale" visto che per me è molto più intuitivo da editare..
    Colleziono post inutili insomma

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, se vuoi un consiglio i file distribuiti con le librerie non andrebbero editati. Vengono forniti sia normali che minifizzati appunto per una lettura comprensiva e utile. Solitamente si usano quelli minifizzati quando si mette online il tutto e quelli normali in fase di sviluppo. Se devi modificare per sovrascrivere qualcosa t conviene fare un file a parte da caricare subito dopo quello già presente.
    Modificare un file originale di una libreria vuol dire che se o quando vorrai aggiornare la libreria per una nuova versione, per forza di cose perderai ogni tua modifica o dovresti ricordarti di salvare le parti aggiunte al nuovo file sempre sperano che sia piu' o meno uguale. Per farti un esempio bootstrap dalla vs 2 alla 3 e' cambiato del tutto!
    Altro cosa da tener conto e' che modificando il file non normale ti tocchera' poi fare le stesse modifiche anche sul file .min (che sicuramente sarà più complesso).
    Lo stesso discorso vale per i file javascript per esempio dei plugin dov'è ancora piu' complesso in quanto a seconda del tipo di minifizazione possono essere nomi di funzioni e variabili diversi e/o abbreviati e quindi a prima vista incomprensibili.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2015
    Messaggi
    9
    Ah ok, vediamo se ho capito, tu dici di lasciare tutto com'è e di creare un altro .css dove metto le modifiche che voglio, di modo che quando poi aggiornerò quelli di default non avrò problemi con le modifiche, ho capito bene?
    Ultima modifica di funjob; 21-08-2015 a 10:37

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, si .. conviene fare in questo modo. Includi le librerie css o js e poi includi il tuo file con le personalizzazioni.
    Nessuno ti vieta poi volendo di mettere tutto in un unico file css e minifizarlo come se fosse uno per andare online.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2015
    Messaggi
    9
    Perfetto grazie della dritta, già che sei così disponibile allora ti faccio anche questa domanda: per minifizare un file, ce da fare tutto a mano, rientri e gli spazi ect.., o, ce un modo, magari tramite dreamweaver per farlo?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Per farlo puoi usare tool online tipo questo
    Per js c'è quello di google Non li conosco tutti a memoria ma baste cercare CSS tool compresso e troverai un bel po di esempi

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2015
    Messaggi
    9
    Grazie infinite di tutto, mi sei stai utilissimo..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.