Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    5

    Evitare ripetizioni di testo con collegamenti tra pagina HTML e txt esterno

    Ciao sono nuovo del codice html e devo risolvere questo problema (utilizzo microsoft expression web 4 su Win7):
    Ho una banda all'interno di div che si ripete su tutte le pagine di un sito gestito da un mio cliente poco avvezzo all'informatica (ma sa trasferire col ftp).

    Con una modifica del testo della "banda" della index, vorrei che automaticamente cambi il testo anche nelle altre "bande" delle altre pagine.


    Evitando il copia e incolla o sostituisci del codice delle pagine(coa che il cliente non saprebbe fare), pensavo a due soluzioni che ricalcano il modo in cui i CSS sono collegati all'HTML:


    1) Salvare un file di testo (che chiameremo "esempio.txt") nel sito, e all'interno del codice div di ogni pagina, collegarsi a esempio.txt per visualizzare il testo del file stesso.
    Questo sistema renderebbe il cambio del testo da parte del cliente molto facile:deve solo scrivere quello che vuole con bloc notes e trasferire l'esempio.txt col ftp, poi tutto verrebbe aggiornato automaticamente.


    2) Far modificare il testo del div della pagina index. In tutte la altre pagine del sito, avrei creato un collegamento al div della home page, quindi un aggiornamento automatico.
    Questo sistema renderebbe facile la sincronizzazione tra il testo del div della index, col testo di tutti gli altri div delle altre pagine.

    Entrambe sarebbero soluzioni interessanti per non appesantire le pagine HTML
    Chiedo: sono due soluzioni fattibili?
    Riuscite a chiarirmi entrambe le soluzioni, nonostante una possa essere migliore dell'altra?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    la prima soluzione ha senso, la seconda è macchinosa e comporta molto inutile lavoro.

    per la prima puoi utilizzare soluzioni lato server: le inclusioni (il metodo migliore), oppure includere un file javascript

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    5
    grazie della risposta.
    Cercherò su Internet "soluzioni lato server le inclusioni" (se hai sottomano link su cui informarmi mi risparmieresti tempo).
    Per la seconda soluzione l'ho pensata perchè ricordo di aver visto dreamweaver che aveva un metodo simile: "impacchettare" un codice origine e nelle altre pagine linkare al codice (forse i termini non sono quelli giusti ma il concetto era quello)

  4. #4
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao, penso che col solo html puoi fare ben poco.

    Quoto Vincent.

    Potresti risolvere in qualche modo con un po' di JavaScript (personalmente, in questo caso, consiglio anche l'uso di jQuery)

    Nella prima ipotesi basterebbe fare una chiamata AJAX (con jQuery risulterebbe abbastanza semplice) per leggere il file testuale e riportarne il contenuto automaticamente all'interno del DOM (cioè dove meglio credi su un qualsiasi elemento HTML del tuo documento).

    La seconda ipotesi è fattibile per metà. In genere tra le diverse pagine di un sito non si ha un collegamento diretto per il quale puoi leggere qualcosa da una pagina e riportarla su un'altra. Avendo aperta una qualsiasi pagina, normalmente non puoi leggere il contenuto di un div di un'altra pagina, che magari non è nemmeno aperta. Quello che puoi fare è analogo alla prima ipotesi, cioè puoi leggere l'intero file html (sempre tramite chiamata AJAX) e quindi recuperare in qualche modo il testo dal div per poi riportarlo in automatico sul div della pagina correntemente aperta. Ma a questo punto, meglio la prima soluzione.

    Oppure, come già suggerito, ci sarebbero soluzioni con linguaggi lato server effettuando dei semplici "include", ma non so se questo sia il tuo caso.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da beeth Visualizza il messaggio
    Cercherò su Internet "soluzioni lato server le inclusioni" (se hai sottomano link su cui informarmi mi risparmieresti tempo).

    Per la seconda soluzione l'ho pensata perchè ricordo di aver visto dreamweaver che aveva un metodo simile
    http://www.w3schools.com/asp/asp_incfiles.asp
    http://www.w3schools.com/php/php_includes.asp



    probabilmente utilizzava un template che si appoggiava a proprie estensioni


    la via più semplice rimane javascript/jQuery/AJAX
    ma quello che genera l'approccio lato client è che, quello che scrivi, non è proprio "un contenuto" della pagina (a livello semantico e dei motori di ricerca). per cui potrebbe essere penalizzante per la pagina.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.