Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    23

    Quale sarà il futuro a lungo termine e a breve della programmazione?

    Ciao,
    lancio questo thread su un cruccio che ho da qualche anno.
    Allora, in sintesi:
    Ho 40 anni da quando ne avevo 24 ho sempre programmato, prima visual basic, poi asp, poi dot.net c#, ed ora php.
    La mia esperienza in dot.net di circa 8 anni la posso buttare nel cesso! :-)
    Ora programmiamo in php se ci va bene, se no stiamo semplicemente a giocare con moduli di wordpress.
    Java non ho mai voluto impararlo, forte del ruolo degl'ambienti microsoft e php.

    Java sembra che rimanga l'unico linguaggio che resiste, al di fuori del php, perchè open source e gratis, anche se poi i costi dello sviluppo sono quelli che vanno ad impattare sui veri costi di un progetto.

    Per non parlare di Sql Server, delle transazioni e delle stored procedure che facevano di tutto anche il caffè :-)

    Ora si parla solo di Orm e una riga di sql la vedi con il binocolo.

    Quindi:
    Dove andremo secondo voi?
    La domanda è seria.
    Non voglio risposte da bar, ma tecniche, di chi magari vede il futuro, se per noi programmatori esiste :-)

    Grazie
    Mamantra.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Qualcuno le scrive quelle cose, ergo c'è chi programma
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    23
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Qualcuno le scrive quelle cose, ergo c'è chi programma
    Ecco qua la solità risposta frettolosa tipica da critico d'arte. (Non ho voglia neanche di controbattere)
    Vabene, l'accetto, anche se mi ero raccomandato ...
    Qualcuno vede meno nero di me?
    Se si vede delle strade diverse?
    Ha compreso che bisogna cambiare campo oppure riadattarsi?

    grazie
    Ema.(mamantra, istess :-)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Non è una risposta frettolosa, è oggettiva.

    Non puoi usare WordPress se nessuno scrive WordPress.
    E inoltre ciò è per la tecnologia attuale, ma per il futuro, per avere qualcosa di sempre migliore, qualcuno dovrà pensare e scrivere.

    Il punto è il settore e il livello in cui lavori.

    Se per fare il tuo lavoro ti basta WordPress bene.

    E ad ogni modo, queste soluzioni non faranno sparire l'esperto perché, per quanto accurate, se sopraggiunge un problema serve qualcuno in grado di capire perché.
    È lo stesso motivo per cui i GUI designer sono di aiuto ma non possono essere il solo strumento. Vedi le discussioni nel forum .NET ad esempio.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  5. #5
    a mio modo di vedere, usare determinati strumenti non ti esula dall'avere conoscenze "base".

    ad esempio, usare un ORM non ti esula dal non conoscere l'sql.
    non penso che le Stored Procedure le scrivi con un ORM.

    e concordo pienamente con quanto dice Scara95.
    se usi wordpress e non devi fare personalizzazioni, è un conto.
    se invece devi inizare a scrivere plugin o fare grosse personalizzazioni, non puoi non conoscere PHP.

    quindi alla fine dipende da cosa devi fare, e su quale progetto stai lavorando.

  6. #6
    IMHO, e senza offesa: se il tuo lavoro viene sostituito da un modulo di WordPress, non stavi facendo un lavoro particolarmente specializzato o "softwaristicamente interessante".
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    23
    Forse non comprendete.
    Io lavoro in una grossa società informatica quotata in borsa,
    noi dobbiamo creare siti internet.
    da quando c'e' facebook, la qualità dei siti richiesti è diminuita perche' i clienti voglioo prima essere presente sui social e poi fare solo siti istituzionali.

    Io non ho ventanni con i soldi del papi a fare universita e mettermi a giocare e fare quello che voglio.
    io sono un inpiegato in un'azienda.

    non posso sciegliere di fare le cose che voglio, se no me ne andrei a surfare in costarica :-)

    dai seriamente consigli piu da adulti ne avete?

    Perfavore: fatemi un esempio come potrei guadagnare un buono stipendio dirottandomi su altro (non siamo in america, qui fare un plugin di wordpress non fa guadagnare nessuno)

    Vorrei degli esempi concreti, di un lavoro di continuità su settore specifico, grazie
    grazie
    emanuele

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Forse io non capisco, ma la tua domanda è cambiata.

    Non credo che uno che fa l'università la faccia perché 'ha i soldi del papi e può giocare a fare quello che vuole'.
    E ritengo l'affermazione offensiva per chi soldi ne ha pochi ma vuole studiare perché è interessato alla materia.
    Impiegato*

    Ora arriviamo alla risposta seria: se ti basta WordPress usa WordPress. La cosa interessante sarebbe capire se tu da solo riesci a scrivere un framework alla WordPress.

    Una persona con competenze verrà assunta comunque. Secondo te perché gente che lavora tutto il giorno si fa il c**o per contribuire a/creare progetti open source su github?

    E non sto parlando di siti web con tutto il rispetto per il tuo lavoro.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    23
    ok, ci rinuncio, perfavore lasciamo perdere opensource, github, etc..

    Io vorrei capire che sbocchi lavorativi si potrebbero intraprendere, e dico lavorativi nelle web company, grazie.
    ema.

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da mamantra Visualizza il messaggio
    ok, ci rinuncio, perfavore lasciamo perdere opensource, github, etc..

    Io vorrei capire che sbocchi lavorativi si potrebbero intraprendere, e dico lavorativi nelle web company, grazie.
    ema.
    però scusa, rispetto alla domanda che hai fatto, Scara95 e MItalu hanno perfettamente ragione.
    quella che stai facendo adesso è tutt'altra domanda, e tra l'altro molto generica.

    secondo me, il punto è che dipende dove lavori e per chi lavori.
    se la tua azienda fa "solo" siti web isituzionali o vetrina, è evidente che la richiesta è molto diversa da quella che c'era un tempo.
    e quindi anche il lavoro del programmatore è "diverso".
    per questi siti, ormai, la richiesta è molto standardizzata, e a volte basta usare Bootstrap insieme a Wordpress e tempo due giorni hai messo su un sito vetrina completo.
    addirittura piccoli negozi sono in grado di mettere su un e-commerce da soli senza programmatori esterni (Joomla più Magento per esagerare).

    diverso è se lavori per una azienda specifica, con esigenze specifiche.
    o per un azienda di grandi dimensioni.
    in questi casi difficilmente gli strumenti standard bastano.
    io, ad esempio, lavoro per una azienda di moda, che aveva solo un gestionale interno molto vecchio.
    e fino a qualche anno fa lavorara solo su excel!!
    io ho sviluppato parecchi programmi sul web (php principalmente) e non avrei potuto fare tutto questo con joomla o wordpress.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.