Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561

    Differenza tra J2SE e J2EE.

    Salve, vorrei sapere quali sono i "parametri" da considerare affinché si decida di utilizzare per la realizzazione di un progetto della piattaforma J2EE anziché di quella standard J2SE.


    Grazie
    tulipan

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da tulipan Visualizza il messaggio
    Salve, vorrei sapere quali sono i "parametri" da considerare affinché si decida di utilizzare per la realizzazione di un progetto della piattaforma J2EE anziché di quella standard J2SE.
    Solo Java SE vuol dire principalmente applicazioni "standalone", tipicamente applicazioni "desktop" (con UI grafica) o al limite piccole applicazioni client-server fatte magari con socket o altro (spesso sviluppate per esercitazioni o simile). E che vengono fatte partire "a mano" o al limite da un collegamento.

    Java EE invece presuppone lo sviluppo di applicazioni "enterprise" che girano su application server (o al limite in un servlet container) per offrire servizi in termini di web application fruibili da browser e/o web-service in una qualche forma (SOAP, REST ecc..).

    P.S. i nomi J2SE/J2EE con il "2" in mezzo sono i vecchi nomi, ormai in disuso da anni.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561
    bene ma non ho capito quali sono i vantaggi dall'usare JEE rispetto a JSE. Io potrei benissimo usare in un progetto JEE al posto di JSE, ma quali sono i vantaggi?

    tulipan

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da tulipan Visualizza il messaggio
    potrei benissimo usare in un progetto JEE al posto di JSE, ma quali sono i vantaggi?
    Innanzitutto trattandosi di applicazioni client-server, hai una netta divisione tra il server (intendo l'application-server in cui fai il deploy della applicazione ma si intende anche la/e macchina/e fisica di cui puoi avere più o meno controllo) e il client che tipicamente è solo un browser oppure in certi scenari è una applicazione (anche in qualunque altro linguaggio) che fruisce una qualche forma di web-service.

    E comunque vuol anche dire che tutta la logica applicativa, di "business" (compreso l'accesso a basi di dati), sta sul server e quindi è sotto il tuo controllo.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561
    ok grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.