Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    6

    form asp e compatibilità dei vari browsers

    Salve
    Ho un form asp in cui alcuni dei campi sono dropdown lists dipendenti tra loro, vale a dire una dropdown in cui scegliere la regione e una volta scelta, compare la seconda dropdown con le provincie di quella regione, e quindi la terza con i comuni di quella provincia.
    Naturalmente per i vari campi dropdown non ho riportato tutte le <option> ma le ho richiamate da un database.
    Sostanzialmente così:
    <tr width="100%">
    <td><div id="AHAH_regioni"></div></td>
    <td><div id="AHAH_provincie"></div></td>
    <td><div id="AHAH_comuni"></div></td>
    </tr>

    Nel <body> della pagina ho:
    onload="caricaPagina('dbcomuni.asp?type=regioni',' AHAH_regioni')

    E la pagina dbcomuni.asp ha le istruzioni per il funzionamento a cascata dei campi

    Il form crea records su un database.

    Ora, in fase di compilazione del form tutto funziona correttamente, le dropdown lists si aprono a cascata con i dati corretti dalla tabella dei comuni ... ma quando vado ad inviare il form i dati contenuti nei tre campi vengono passati, utilizzando IE10 o IE11 solo in visualizzazione compatibilità, mentre non vengono passati se si disattiva questa modalità. Allo stesso modo, i dati di quei campi NON vengono passati usando Chrome o Safari come browser.
    Quali aggiornamenti devo fare per rendere i form perfettamente eseguibili con i principali browsers quali?
    grazie in anticipo!!

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    non è un problema asp, ma html.
    mostraci il codice html prodotto (del form).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    6

    form asp e compatibilità dei vari browsers

    Grazie per la risposta immediata
    Dunque, il codice è:

    <FORM action=newco.asp method=POST language="JavaScript" name="Form1" onsubmit="return Form1_Validator(this)">

    In allegato il codice della pagina newco.asp che gestisce il form.
    Gli unici campi che non vengono passati al database sono quelli appunto delle droplist dinamiche...
    File allegati File allegati

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    serve tutto il codice html del form, compreso quello generato dinamicamente.
    il file allegato è il codice per l'inserimento nel db.
    serve, semmai, quello che estrae i dati per popolare il form (dovrebbe essere dbcomuni.asp)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    6
    Eccoli, sono due altri files
    File allegati File allegati

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    non mi è chiaro dove possa essere l'inghippo.
    prova stampare i dati in arrivo e riporta il risultato

    codice:
    ' se usi post
    response.write request.form
    
    
    'se usi get
    response.write request.querystring
    e, per favore, riporta il codice html completo del form che stai usando
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 21-09-2015 a 21:01

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    6
    Ecco la pagina dynamic.asp che contiene il form ...
    File allegati File allegati

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    33
    Se c'e' un comportamento anomalo del browser il problema sembra essere piu' lato client che lato server. Assicurati che tutti gli attributi dei tag abbiano i loro valori racchiusi da doppio apice. Quindi invece di
    <FORM action=newco.asp method=POST ...
    meglio
    <form action="newco.asp" method="post" ...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    6
    Ho corretto gli attributi dei tags come suggerivi, ma non cambia nulla: tutti i valori dei campi del form vengono regolarmente passati, tranne quelli dei campi creati con le droplist dinamiche.
    Da notare, come dicevo inizialmente, che se si compila il form utilizzando una versione di Internet Explorer veccha (fino alla 7) tutto funziona correttamente e anche i valori dei campi droplist dinamiche vengono passati nel record creato dal form sul database; la stessa cosa se per la compilazione del form si usano versioni di Explorer dalla 8 in poi, purchè si includa il sito nella modalita' "visualizzazione compatibilita'" attraverso le impostazioni di Explorer.
    Se invece si usa una versione di Explorer dalla 8 in poi escludendo la "visualizzazione compatibilita'" ecco che i valori dei campi a droplist dinamica, e solo quelli, non vengono passati. Lo stesso risultato si ottiene compilando il form attrvaerso Google Chrome o Safari, ad esempio.
    Quindi credo si tratti di un problema di questo tipo: il sito è stato implementato anni fa e basato quindi su versioni ormai vecchie di Explorer. Sfogliandolo con le ultime versioni di IE, oppure con Edge, o con Chrome o Safari presentava diversi problemi di incompatibilità grafiche che ho risolto. Ma rimane questa incompatibilità che non è semplicemente grafica perché riguarda probabilmente il metodo o il codice usato per implementare le droplist dinamiche con valori presi da un database, e siccome è un codice anch'esso vecchiotto probabilmente necessiterebbe di qualche adeguamento per funzionare anche con i browsers attuali.
    Qualcuno sa che tipo di modifiche dovrei effettuare? Grazie!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.