Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875

    Cancellare dal server dati inutili per liberare spazio

    Salve a tutti

    Sto usando asterisk su una macchina virtuale che ed ho un limite di 10 gb da poter utilizzare.

    Oggi ho ricevuto l'email dal gestore dicendo che restano circa 260 mb.
    Non so cosa abbia potuto occupare tutto questo spazio a parte l'installazione di asterisk stesso, ma cosa potrei cancellare per far si che si liberi spazio e non danneggi il centralino?

    Spero sappiate aiutarmi
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Potrebbero essere i files di backup, se hai FreePBX e hai attivato il backup automatico delle configurazioni.
    C'e' la directory /tmp che, se usi la sintesi vocale, si riempie in fretta (generalmente puoi cancellare tutto quello che ci sta dentro senza problemi).
    Potrebbero essere i files audio della segreteria telefonica se non li cancelli regolarmente.
    Potrebbero essere i files degli aggiornamenti dei pacchetti di sistema, li puoi cancellare con il comando apposito presente su tutte le distro, per Ubuntu/Debian ci sono apt-get autoclean e apt-get autoremove, mentre per rimuovere le librerie orfane c'e' gtkorphan (che va installato).
    Potrebbero esserci dei files "core dump", in cui viene salvato il contenuto della memoria in caso di crash del sistema, di solito sono molto grossi (li puoi cancellare senza problemi).
    Puoi anche cercare di cancellare i files audio in Inglese presenti dentro /var/lib/asterisk/sounds/en a patto che hai precedentemente scaricato e installato quelli in Italiano e che non ci sono riferimenti nelle tue configurazioni alle voci in Inglese (lo sono di default).
    Se hai FreeSwitch (per Skype o Google Voice) potrebbe essere il suo file di log che diventa grande in poco tempo.
    Anche il file di log di Asterisk diventa grosso abbastanza in fretta, il file di Log lo cancelli e poi lo ricrei vuoto con il comando touch, dandogli poi i giusti permessi con chown.
    Per recuperare spazio puoi anche utilizzare quei pacchetti che servono per rimuovere tutte le lingue inutilizzate dal sistema, ad esempio per Ubuntu/Debian c'e' "localepurge", di solito mantenendo solo Inglese e Italiano, recupera un centinaio di Megabytes.

    Tutto questo vale se hai una buona dimestichezza con il sistema Linux e i suoi comandi, altrimenti lascia perdere e fai un upgrade del server ad un pacchetto superiore con piu' spazio , se hai FreePBX (magari con l'aggiunta di FreeSwitch), 10 giga sono comunque pochi, puoi cercare di pulire per liberare spazio, ma dopo un po' ti ritrovi di nuovo nella stessa situazione.
    Ultima modifica di pilovis; 25-09-2015 a 18:12
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    ciao pilovis, grazie per tutte le info.
    Allora ho assodato che l'email non mi e' arrivata dal gestore di questo cloud dove ho installato asterisk ma da uno con il nome molto simile... in ogni caso meglio liberare un po' di spazio ugualmente.

    - Allora ho montato CentOs 6.6 final
    - Ho freepbx 12.0.76 installato
    - Nella cartella tmp non ho alcun file
    - Avevo pensato anche io come rimuovere i files degli aggiornamenti ma il comando che mi hai dato non e' valido per la mia distribuzione, potresti darmi quello per centos? Ho provato con yum autoremove o con yum autmatic remove ma non va.
    - Come file audio non ho quelli in italiano, ho solo quelli di default in inglese a parte quello personalizzato che l'ho messo in italiano uploadandolo, non sapevo dell'esistenza anche dei file in italiano (se puoi, mi dici anche come posso installarli?)
    - file core dubs in quale cartella dovrebbero essere?
    - il file di log qual e' e dove si trova? Non ci sono problemi a ricrearlo e a dargli i permessi

    Infine, esiste un modo per esportare totalmente la configurazione e reinstallarla su un nuovo server (non in cloud) senza dover installare tutto da zero? (una sorta di ripristino e backup), almeno provo a spostare tutto su un server migliore dedicato

    Grazie per adesso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.