Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    63

    creare sito per utilizzo particolare, che tipo di software usare?

    Ciao a tutti dopo tanto tempo mi riaffaccio in questo forum!
    Mi occorre un consiglio e visto che sono alquanto digiuno di programmazione mi occorre un consiglio per sapere quale programma ed anche provider potrebbero essere più idonei per quello che ora descriverò:... debbo creare un sito dove ci saranno due anagrafiche F e D e dove l'anagrafica F inserirà dei dati che per ogni argomento (tipo AA BB CC ecc.) saranno in una tabella specifica. Tutti gli iscritti all'anagrafica D potranno selezionare dei campi della tabella che apparirà diversa per campi a seconda dell'argomento (tipo AA BB CC ecc.) che l'iscritto all'anagrafica D avrà scelto. La mia prima domanda è quale tipo di provider che fa hosting è consigliabile prendere per avere la massima stabilità e continuità garantita? quale tipo di software usare che possa essere espandibile per i dati a piacere? perché immagino e mi auguro che il database si ingrandirà moltissimo... certo so che per i database dipende dallo spazio aggiuntivo che dà il provider!... però ho necessità dei vostri consigli... e più ne ho e più tranquillo sto. Anzi dovessi capire che provare ad impostare la cosa mi fosse proprio ostico allora dovrò trovare un programmatore e allora torno a chiedere quale tipo di software sarebbe più indicato?... forse può darsi che dobbiate avere maggiori spiegazioni... se serve fatemi le domande e cercherò di chiarire.

  2. #2
    credo che da regolamento non si possa parlare di hosting. per quanto riguarda linguaggio di programmazione e database c'è tanta di quella scelta in giro che credo che non si possano dare altro che consigli generici: NON esiste un linguaggio migliore, così come NON esiste un db migliore. IMHO, OC!

  3. #3
    Ma soprattutto: a mio avviso le informazioni che ci dai sono troppo poche e troppo poco chiare per saperti dare una risposta seria!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    credo che da regolamento non si possa parlare di hosting. per quanto riguarda linguaggio di programmazione e database c'è tanta di quella scelta in giro che credo che non si possano dare altro che consigli generici: NON esiste un linguaggio migliore, così come NON esiste un db migliore. IMHO, OC!
    Optime, nonostante ti reputi uno degli utenti più validi in questa sezione, dissento.

    Esistono linguaggi migliori, come esistono database migliori, secondo le specifiche generali che il mercato e le esigenze impongono.

    Si, di hosting, non si può parlare, ma comunque per siti di notevoli dimensioni è quasi scontato dire che è necessario un server dedicato.

  5. #5
    zacca, hai capito che per migliori intendevo migliori *in assoluto*. ovvio che ne esistono di migliori in base a qualcosa (come anche tu dici quando parli di "secondo ... le esigenze"). quindi, dipende

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Cerchiamo di essere seri...

    Per dare un qualunque tipo di suggerimento concreto è necessario avere idee precise di quali siano i requisiti richiesti; i requisiti si esprimono in unità di misura ben precise; percentuale di continuità del servizio, numero di utenti concorrenti, milioni di record nelle tabelle, tempo massimo di esecuzione di una query, GB di spazio disponibile, etc non di "massima stabilità e continuità garantita" (anche Skype e Facebook ogni tanto non funzionano, serve allora qualcosa di meglio ? forse non hanno server dedicati ? )

    Come già detto da tutti, sia pure da angolature diverse, il fatto che un linguaggio ed un database siano migliori di altri dipende dalle specifiche esigenze o utilizzi richiesti.
    Non esistono database (ricordo che questa è la sezione database...) che siano in assoluto migliori di altri "indipendentemente" dall'uso che se ne vuole fare (moltissimi ERP aziendali usano Oracle, Facebook usa Cassandra...ci sarà un motivo...)

    Tutto quello che si sa in questo momento è che si vogliono fare 2 tabelle anagrafiche di un database che auspicabilmente di ingrandirà "moltissimo" (cosa vuol dire moltissimo ? centinaia di milioni di record ?)

    A meno di dettagli MOLTO più precisi, un qualunque MySQL offerto da un qualunque (o quasi ) provider soddisfa queste esigenze.

    Chiudo; questa è la sezione "database" e quindi si può parlare SOLO di database.
    Si può certamente parlare anche di consigli e suggerimenti (non necessariamente di specifiche query) ma a partire da informazioni iniziali molto più chiare e precise
    Ultima modifica di comas17; 27-09-2015 a 14:41

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.