Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: file e sottofile

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    129

    file e sottofile

    Salve a tutti
    Cerco un suggerimento per fare ciò.
    dato un file txt di ĺunghezza n.
    dividerlo in n/2.
    Perché lo devo inviare su un server in parti ( parte 1 e 2). Successivamente li dovrò riunire
    La mia domanda è : per non perdere le informazioni i due sottofile che estensione dovranno avere?
    Ultima modifica di namelessg; 29-09-2015 a 07:31

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non dipende dall'estensione e non ha alcuna importanza quella che usi.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    129
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Non dipende dall'estensione e non ha alcuna importanza quella che usi.
    Allora se ho un file txt devo fare file-parte1.txt file-parte2.txt
    E se ho un file.pdf e divido in file1.pdf e file2.pdf
    L unione di file1.txt e file2.txt sarà correttamente file.txt?
    e l unione di file1.pdf e file2.pdf sarà correttamente file.pdf?
    Ultima modifica di LeleFT; 29-09-2015 a 09:17

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Come ti ha già detto oregon, l'estensione non ha alcun significato (è solo una parte del nome ed ha "significato" solo per il sistema operativo, per poter associare correttamente un determinato tipo di file al corretto programma per l'apertura)... ma, ripeto, è solo una "convenzione". Nessuno mi vieta di fare un banale file di testo e salvarlo con estensione ".marziano", oppure di avere un'immagine JPEG e cambiargli l'estensione in ".quelchemipare". Il sistema operativo non saprà con quale programma aprirlo, ma questo non cambia la natura del file: è e rimane un file di testo (o un file di immagine, nel secondo caso).

    Ciò che ha importanza è l'elaborazione che TU esegui su quel file. Puoi, ad esempio, prendere un file PDF e dividerlo a metà, salvandolo in due file con estensione ".pdf.part1" e ".pdf.part2", così tu potrai facilmente capire in che ordine vanno letti per ricomporre il file originario.... ma è una decisione che prendi tu, come vai meglio tu.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Per essere più chiari ...

    Perché lo devo inviare su un server in parti ( parte 1 e 2).


    L'estensione delle parti non ha alcuna importanza ...

    Successivamente li dovrò riunire
    Lo farà il tuo programma sul server. L'unica cosa importante è che tu unisca le parti nell'ordine corretto e che assegni nel file finale la corretta estensione. L'indicazione di Lele è opportuna ... Se il file di partenza è

    tuofile.doc

    invierai

    tuofile.doc.001
    tuofile.doc.002

    e quando li riunisci avrai nuovamente

    tuofile.doc
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    129
    Grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.