Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Manuale CSS

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Valeria89
    Registrato dal
    Apr 2015
    residenza
    Pisa
    Messaggi
    129

    Manuale CSS

    Salve a tutti
    Qualcuno sa consigliarmi un manuale per imparare ad usare bene i fogli di stile?

    Mi spiego meglio, ho da gestire dei radio contenuti in un form gestito tramite PHP. Vorrei migliorare la grafica trasformando il classico radio in un pulsante, stile 3D, che quando ci clicchi sopra simuli che il bottone venga schiacciato.

    Confido in voi, consigliatemi un utile manuale... Grazie a tutti!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ho visto soluzioni al tuo problema realizzate con JS, ma a quel punto resta il problema per chi non ha JS abilitato. La soluzione si puo` trovare, ma non e` standard (e diventa un po' complessa).

    Per quanto riguarda i manuali ...
    Quelli in rete personalmente li ho trovati buoni (puoi iniziare con quelli di HTML.it, ma ce ne sono anche altri).

    Per le cose particolari (tipo il tuo quesito), credo che sia difficile trovare soluzioni gia` pronte (da copiare ed adattare): credo ci voglia un po' di esperienza con HTML, CSS e JS (di base altrimenti non capisci cosa hanno fatto gli altri), con l'aggiunta di fantasia e un po' di fortuna a trovare spunti dalle cose che trovi in rete.

    Comunque qualche spunto lo puoi trovare a partire dai "link utili" di questo forum o del forum JS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Mich_ Visualizza il messaggio
    Ho visto soluzioni al tuo problema realizzate con JS, ma a quel punto resta il problema per chi non ha JS abilitato. La soluzione si puo` trovare, ma non e` standard (e diventa un po' complessa).

    Per quanto riguarda i manuali ...
    Quelli in rete personalmente li ho trovati buoni (puoi iniziare con quelli di HTML.it, ma ce ne sono anche altri).

    Per le cose particolari (tipo il tuo quesito), credo che sia difficile trovare soluzioni gia` pronte (da copiare ed adattare): credo ci voglia un po' di esperienza con HTML, CSS e JS (di base altrimenti non capisci cosa hanno fatto gli altri), con l'aggiunta di fantasia e un po' di fortuna a trovare spunti dalle cose che trovi in rete.

    Comunque qualche spunto lo puoi trovare a partire dai "link utili" di questo forum o del forum JS.
    quoto, i libri / manuali difficilmente hanno argomenti così particolari.
    tra le guide / documentazione, trovo sempre ottima questa: http://www.w3schools.com/css/default.asp
    poi ci vuole un pò di esperienza.

    per quanto riguarda le soluzioni js, direi che hai ragione in teoria.
    ma in pratica ad oggi praticamente nessuno disabilita javascript, perchè ormai tutti i siti ne fanno un uso massiccio.
    vorrebbe dire non vedere circa il 95% dei siti in pratica....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Valeria89
    Registrato dal
    Apr 2015
    residenza
    Pisa
    Messaggi
    129
    Grazie proverò con css, altrimenti passerò a javascript.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.