Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Effetto trasparenza/sfumatura contorno immagine

    Salve, il problema che mi sono posto è il seguente, ho un immagine in formato .png (nel caso facesse qualche differenza) abbastanza scura che va a sovrapporsi ad uno sfondo leggermente più scuro; vorrei sapere se è possibile tramite css effettuare una sfumatura alla suddetta immagine solamente sui bordi in maniera tale che si fonda con lo sfondo principale invece che sovrapporsi e basta...spero di essere stato abbastanza chiaro, per dirlo terra terra vorrei ottenere lo stesso risultato rispetto all'utilizzo dello strumento ''Sfuma'' di Photoshop.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao, non è molto chiara la situazione.
    Trattandosi di un'immagine png (che di fatto supporta il livello di trasparenza) potresti applicare tale sfumatura direttamente sul file di origine usando qualche funzione di PS, come tu stesso dici. Questa sarebbe la soluzione più pratica ed ortodossa.

    Con CSS non puoi, attualmente, applicare un effetto sfumato solo sui bordi dell'immagine. Al massimo, puoi applicare una sfumatura uniforme su tutta l'immagine attraverso la funzione blur() relativa alla proprietà filter.
    Esempio:
    codice:
    img{
      filter: blur(10px);
    }
    Probabilmente non soddisfa la tua richiesta ed inoltre c'è da dire che questi effetti, attualmente, non hanno il pieno supporto dei vari browser.

    Ad ogni modo potresti adoperare altre soluzione. Fammi però capire se la tua immagine è un'immagine multicolore (diciamo così) o se si tratta solo di un immagine a tinta unita. Il mio dubbio è che, con tale immagine, tu voglia semplicemente creare uno sfondo semi trasparente ma comunque uniforme (a tinta unita). Se così fosse non ti servirebbe nemmeno utilizzare un'immagine ma basterebbe usare un div, impostandone opacity ed eventualmente usando la proprietà box-shadow per creare l'effetto sfumato.

    Se invece vuoi usare proprio un'immagine, nel caso in cui lo sfondo abbia comunque un colore a tinta unita, potresti usare sempre box-shadow impostandogli lo stesso colore di sfondo e applicandogli l'opzione inset. Devi comunque fare un po' di macchinazioni:
    Un esempio concreto:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML>
    <html>
      <head>
        <title>Esempio</title>
        <meta charset="utf-8">
        <style type="text/css">
        body{
          background: #012;
        }
        .sfumato{
          position: relative;
          display: inline-block;
          line-height: 0;
        }
        .sfumato:before{
          content: '';
          position: absolute;
          top:0;right:0;bottom:0;left:0;
          box-shadow: 0 0 50px 50px #012 inset;
        }
        </style>
      </head>
      <body>
        <div class="sfumato" ><img src="tua_immagine.png" alt="" ></div>
      </body>
    </html>
    In questo caso, l'effetto di sfumatura tra il bordo dell'immagine e lo sfondo è solo illusorio perché la sfumatura non implica la trasparenza dell'immagine sul suo bordo ma vira semplicemente sul colore applicato allo sfondo.

    Questo è ciò che mi è venuto in mente ma potrebbero benissimo esserci altre soluzioni.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  3. #3
    Prima di tutto grazie per la risposta, completissima, l'immagine che dovrei posizionare sopra allo sfondo è una scacchiera con le caselle grigio abbastanza scuro, le linee tra le caselle nere e un solo quadrato della scacchiera, al centro di essa, di color verde acceso; lo sfondo della pagina invece è di color grigio scuro, una tonalità di poco differente a quella delle piastrelle.
    Grazie per la spiegazione come ho detto nel primo post il metodo photoshop lo tenevo di scorta ed oro già pronto a usarlo, diciamo che la domanda era più per soddisfare una mia curiosità perchè non è la prima immagine a cui riservo questo trattamento e non mi sono mai soffermato a controllare se ci fosse un codice css, che potendo essere generalizzato avrebbe semplificato e velocizzato le cose.
    La prima alternativa la avevo già esclusa perchè come hai detto non tutti i browser supportano pienamente il blur, la seconda alternativa ci avevo provato per vedere se l'effetto che ottenevo poteva risultare abbastanza buono ma come hai detto te, anche in questo caso , risulta molto macchinoso il riuscire a trovare la stessa tonalità dello sfondo e non discostarsi da quella dell'immagine.
    Solo che non essendo io un esperto in questo campo non ero sicuro di aver varato tutte le possibilità .
    Grazie mille, ancora una volta, per la risposta esauriente.
    A questo punto direi che si può anche chiudere qua la discussione...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.