Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Collegare java a un DB in locale

    Salve, dovrei collegare un DB a un programma fatto in Java in LOCALE.
    Cioè mi spiego:
    è possibile poter accedere e utilizzare un database senza usare XAMPP o altri programmi che creano server in locale?

    Esiste qualche libreria in java che permette cio?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da stefanaimon Visualizza il messaggio
    Salve, dovrei collegare un DB a un programma fatto in Java in LOCALE.
    Cioè mi spiego:
    è possibile poter accedere e utilizzare un database senza usare XAMPP o altri programmi che creano server in locale?

    Esiste qualche libreria in java che permette cio?
    Un server DBMS (che sia MySQL, PostgreSQL, DB2 ecc... non importa ora) può essere tanto in "locale" (cioè sulla stessa macchina del client) quanto su un altro PC nella stessa LAN o anche su un host ovunque nel mondo raggiungibile tramite internet (anche se in questo caso ci sono questioni di sicurezza per cui è meno probabile questo scenario). Quello che cambia sarà solo il url di connessione.

    La API basilare per l'accesso a basi di dati è JDBC e ti serve un "driver" JDBC specifico per il DBMS utilizzato.

    -> https://docs.oracle.com/javase/tutorial/jdbc/index.html
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
    Un server DBMS (che sia MySQL, PostgreSQL, DB2 ecc... non importa ora) può essere tanto in "locale" (cioè sulla stessa macchina del client) quanto su un altro PC nella stessa LAN o anche su un host ovunque nel mondo raggiungibile tramite internet (anche se in questo caso ci sono questioni di sicurezza per cui è meno probabile questo scenario). Quello che cambia sarà solo il url di connessione.

    La API basilare per l'accesso a basi di dati è JDBC e ti serve un "driver" JDBC specifico per il DBMS utilizzato.

    -> https://docs.oracle.com/javase/tutorial/jdbc/index.html
    Grazie per la riposta!

    Allora da quello che ho letto dalle api ci sono 4 tipi di driver JDBC:
    1. il JDBC-ODBC Bridge
    2. JDBC API
    3. Protocollo di rete
    4. Protocollo nativo


    Ma sinceramente non ho capito la differenza fondamentale e quale devo usare nel mio caso..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da stefanaimon Visualizza il messaggio
    Ma sinceramente non ho capito la differenza fondamentale e quale devo usare nel mio caso..
    La piattaforma Standard Edition integrava una volta un bridge JDBC-ODBC. Dico "integrava" perché in Java 8 l'hanno rimosso. E comunque è la tipologia più sconsigliata.

    Per il resto, non pensare troppo a queste tipologie, per ogni DBMS (perlomeno quelli più noti) c'è sicuramente un driver JDBC "ufficiale" che generalmente è solo in una di queste tipologie. Ormai la maggior parte dei driver è di tipo 4, protocollo "nativo" fatto in puro codice Java.

    Se hai MySQL, vai sul sito di MySQL e scarica il driver JDBC, se hai PostgreSQL vai sul sito e scarica il driver, e così via. Se usi Maven come sistema di build, molti driver sono disponibili come artifact Maven sul repository ufficiale.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
    La piattaforma Standard Edition integrava una volta un bridge JDBC-ODBC. Dico "integrava" perché in Java 8 l'hanno rimosso. E comunque è la tipologia più sconsigliata.

    Per il resto, non pensare troppo a queste tipologie, per ogni DBMS (perlomeno quelli più noti) c'è sicuramente un driver JDBC "ufficiale" che generalmente è solo in una di queste tipologie. Ormai la maggior parte dei driver è di tipo 4, protocollo "nativo" fatto in puro codice Java.

    Se hai MySQL, vai sul sito di MySQL e scarica il driver JDBC, se hai PostgreSQL vai sul sito e scarica il driver, e così via. Se usi Maven come sistema di build, molti driver sono disponibili come artifact Maven sul repository ufficiale.
    Grazie, allora domani provo e ti dixo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.