Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    Problema invio dati da form php a database da form java senza ricaricare la pagina

    Come da titolo espongo il mio problema:

    Ho la necessità di inviare dati da un form html il quale ha una funzione in un bottone(onclick="javascript:avvia();") che oltre a fare quello che deve fare con la funzione(avvia() deve mandare dei dati al db per scriverci dentro che è partita questo timer.

    Non ditemi: Perchè non provi a googlare di qua e di là perchè già l'ho fatto..

    Qui di seguito posto il mio codice

    P.S. Ho provato anche con JQuery, Ajax e XMLrequest e senmbrano proprio non funzionare... Credo che sia un problema più unico che raro..

    Script ajax:
    codice:
    <script type="text/javascript">
    $(document).ready(function() {
    
      //al click sul bottone del form
      $("#avvia").click(function(){
    
        //associo variabili
        var id1 = <?php $login->get_id() ?>;
        var IF = "Inizio";
        var Tav = "1";
        var Prezzo = "0";
      //chiamata ajax
        $.ajax({
    
         //imposto il tipo di invio dati (GET O POST)
          type: "POST",
    
          //Dove devo inviare i dati recuperati dal form?
          url: "external.php",
    
          //Quali dati devo inviare?
          data: 'CodUser=' + id1 + '&InizioFine=' + IF + '&Tavolo=' + Tav + '&Prezzo=' + Prezzo,
          dataType: "html",
    
          //Inizio visualizzazione errori
          success: function(msg)
          {
            $("#status").html(msg);
          },
          error: function()
          {
            alert("Chiamata fallita, si prega di riprovare..."); //sempre meglio impostare una callback in caso di fallimento
          }
        });
      });
    });
    </script>

    Codice PHP:
    Codice PHP:
    <?php 
    $InizioFine 
    $_POST['InizioFine']; 
    $CodUser $_POST['CodUser']; 
    $Tavolo $_POST['Tavolo']; 
    $Prezzo $_POST['Prezzo']; 

         function 
    connessione(){ 
             
    $host_db 'localhost'
              
    $user_db 'root'
             
    $pass_db ''
             
    $name_db 'bet'
            
    $conn mysql_connect($host_db$user_db$pass_db) or die(mysql_error()); 
            
    $selezione_db mysql_select_db($name_db$conn) or die(mysql_error()); 
         } 
         
    connessione(); 
         
    $sql="INSERT INTO giocate 
                        SET  
                            CodUser='"
    .$CodUser."',  
                            InzioFine='"
    .$InizioFine."',  
                            Tavolo='"
    .$Tavolo."', 
                            Prezzo='"
    .$Prezzo."')"
                            
    $result mysql_query($sql) or die(mysql_error()); 
                        
    ?>


    Codice HTML:
    codice HTML:
    <script src="script.js" type="text/javascript"></script>
    
    <div id="vis" style="float: left; line-height: 27px; font-size: 16px;">0:00:00:0  </div>
         <div id="button_container" style="display:inline; float:right;">  
              <button id="avvia" onclick="javascript:avvia();">AVVIA</button>  
              <button id="stop" onclick="javascript:ferma();" disabled>FERMA</button>  
              <button id="azzera" onclick="javascript:azzera();">AZZERA</button>

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Hai provato a racchiudere la chiamata Ajax dentro ad una funzione e richiamarla dalla funzione avvia?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Hai provato a racchiudere la chiamata Ajax dentro ad una funzione e richiamarla dalla funzione avvia?
    Se tu intendi richiamare la funzione nell'evento onclick(es. onclick="ajax();"), si già ci avevo provato ma a quanto ho capito sembra che il codice non venga proprio letto...

    Qualcuno sa se è possibile fae un tresing del codice con dreamwiewer?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    non puoi inserire codice php in un file js

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da Marcoingrande Visualizza il messaggio
    Se tu intendi richiamare la funzione nell'evento onclick(es. onclick="ajax();"), si già ci avevo provato ma a quanto ho capito sembra che il codice non venga proprio letto...

    Qualcuno sa se è possibile fae un tresing del codice con dreamwiewer?
    Se come dice vindav e lo script Ajax è incluso nella pagina non puoi inserire codice php, e comunque io intendevo che lanci la funzione avvia e al suo interno inserisci/richiami la funzione Ajax
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    forse il problema è il php nel js o forse no, in realtà dal codice postato non si capisce. Alcune considerazioni:

    - Viene invocato un metodo avvia() all'onclick del bottone con id avvia ma non hai postato la funzione avvia (è dentro script.js?), inoltre allo stesso bottone è associato un listener jquery, o usi l'uno o l'altro(puoi risolvere come suggerito da Andrea)
    - la parte ajax dove si trova? nella pagina o in uno script esterno? (script.js?)
    - se si trova nella pagina questa ha estensione html o php?
    - se si trova in un js esterno il tag script non serve
    - hai incluso la libreria jquery?
    - la console da qualche errore?
    - se il problema è effettivamente nella chiamata ajax puoi monitorarla con la console del browser e inserendo dei log

    Ultima modifica di Vindav; 30-10-2015 a 13:24

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Vindav Visualizza il messaggio
    forse il problema è il php nel js o forse no, in realtà dal codice postato non si capisce. Alcune considerazioni:

    - Viene invocato un metodo avvia() all'onclick del bottone con id avvia ma non hai postato la funzione avvia (è dentro script.js?), inoltre allo stesso bottone è associato un listener jquery, o usi l'uno o l'altro(puoi risolvere come suggerito da Andrea)
    - la parte ajax dove si trova? nella pagina o in uno script esterno? (script.js?)
    - se si trova nella pagina questa ha estensione html o php?
    - se si trova in un js esterno il tag script non serve
    - hai incluso la libreria jquery?
    - la console da qualche errore?
    - se il problema è effettivamente nella chiamata ajax puoi monitorarla con la console del browser e inserendo dei log

    Grazie per la tua risposta scusami se sto rispondendo solo ora ma non ho avuto molto tempo...

    -il metodo avvia() si trova dentro script.js ( non so cosa tu intenda per listener )
    - la parte ajax se la scrivo in html con il tag <script> alla chiusura del tag mi da errore (credo bug) quindi lo metto in un file esterno (xmlrequest.js)
    -tutte le mie pagine ovviamente sono in php per ovvii motivi.
    -infatti è preso dalla pagine php.
    -Si.
    -quale console?
    -è davvero fare il tresing con il browser?

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Se come dice vindav e lo script Ajax è incluso nella pagina non puoi inserire codice php, e comunque io intendevo che lanci la funzione avvia e al suo interno inserisci/richiami la funzione Ajax
    Si ho provato anche questo ma sembra proprio non funzionare... Sembra quasi che il codice non venga letto..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Prova cosi

    Codice PHP:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <
    html>
    <
    head>
    <
    title>Untitled</title>
    <
    script src="//ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.11.1/jquery.min.js"></script> 
    <script type="text/javascript">
    function avvia() {  
     //associo variabili    
     var id1 = 2333;  // <= badaze : da rimettere come prima 
     var IF = "Inizio";    
     var Tav = "1";    
     var Prezzo = "0";  //chiamata ajax    
     $.ajax({     //imposto il tipo di invio dati (GET O POST)      
      type: "POST",      //Dove devo inviare i dati recuperati dal form?      
      url: "external.php",      //Quali dati devo inviare?      
      data: 'CodUser=' + id1 + '&InizioFine=' + IF + '&Tavolo=' + Tav + '&Prezzo=' + Prezzo,      
      dataType: "html",      //Inizio visualizzazione errori      
      success: function(msg)      {        
       $("#status").html(msg);      },      
      error: function()      {        
      alert("Chiamata fallita, si prega di riprovare..."); //sempre meglio impostare una callback in caso di fallimento      
     }    });  
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <div id="vis" style="float: left; line-height: 27px; font-size: 16px;">0:00:00:0  </div>     
     <div id="button_container" style="display:inline; float:right;">            
     <button id="avvia" onclick="javascript:avvia();">AVVIA</button>            
     <button id="stop" onclick="javascript:ferma();" disabled>FERMA</button>            
     <button id="azzera" onclick="javascript:azzera();">AZZERA</button>
     </div>
     <br/>
     <div id="status"></div>
    </body>
    </html> 

    file external.php per la mia prova.

    Codice PHP:
    <?php 
    var_dump
    ($_POST);
    echo(
    "ok"); 
     
    ?>
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Prova cosi

    Codice PHP:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <
    html>
    <
    head>
    <
    title>Untitled</title>
    <
    script src="//ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.11.1/jquery.min.js"></script> 
    <script type="text/javascript">
    function avvia() {  
     //associo variabili    
     var id1 = 2333;  // <= badaze : da rimettere come prima 
     var IF = "Inizio";    
     var Tav = "1";    
     var Prezzo = "0";  //chiamata ajax    
     $.ajax({     //imposto il tipo di invio dati (GET O POST)      
      type: "POST",      //Dove devo inviare i dati recuperati dal form?      
      url: "external.php",      //Quali dati devo inviare?      
      data: 'CodUser=' + id1 + '&InizioFine=' + IF + '&Tavolo=' + Tav + '&Prezzo=' + Prezzo,      
      dataType: "html",      //Inizio visualizzazione errori      
      success: function(msg)      {        
       $("#status").html(msg);      },      
      error: function()      {        
      alert("Chiamata fallita, si prega di riprovare..."); //sempre meglio impostare una callback in caso di fallimento      
     }    });  
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <div id="vis" style="float: left; line-height: 27px; font-size: 16px;">0:00:00:0  </div>     
     <div id="button_container" style="display:inline; float:right;">            
     <button id="avvia" onclick="javascript:avvia();">AVVIA</button>            
     <button id="stop" onclick="javascript:ferma();" disabled>FERMA</button>            
     <button id="azzera" onclick="javascript:azzera();">AZZERA</button>
     </div>
     <br/>
     <div id="status"></div>
    </body>
    </html> 

    file external.php per la mia prova.

    Codice PHP:
    <?php 
    var_dump
    ($_POST);
    echo(
    "ok"); 
     
    ?>
    Ciao ho provato a fare quello che hai scritto tu, ma ripeto che la funzione non viene nemmeno letta come faccio a vedere tutti i passaggi che compie il browser nel leggere le istruzioni? Magari posso capire in maniera più facile dove è l'errore...

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.