Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Unity parte in pausa con alcuni script

    Come da titolo, sto sperimentando lo scripting su Unity 3D (ho lasciato perdere C#,troppo complicato per chi e' completamente a digiuno di programmazione) e mi sono accorto che con alcuni script,quando si preme il tasto Play per la funzione di preview del gioco,alcune volte parte con il tasto pausa premuto.

    Un esempio in questo semplicissimo script che dovrebbe stampare a video una scritta (la scritta la stampa,quindi lo script funziona,vorrei solo capire cosa,in questo script,lo faccia partire in pausa):

    #pragma strict

    function Start ()
    {
    OnGUI();
    }

    function Update ()
    {

    }

    function OnGUI ()
    {
    GUILayout.Label("Testo di prova");
    }

    Questa la console:

    ScreenShot_20151106171609.jpg

    Ripeto,non e' un problema grave che "ODDIO MI HA BLOCCATO!!!NON VIVO PIU'!!!",no,assolutamente,schiaccio di nuovo play e parte,e' solo curiosità visto che lo sto studiando e vorrei capire bene le dinamiche dei comportamenti...

    P.S.: Scusate se ho sbagliato sezione,ho pensato per piu' di mezz'ora se scriverlo in programmazione o in videogiochi,alla fine mi sembrava piu' attinente qui...
    Ultima modifica di Argwin; 06-11-2015 a 18:18 Motivo: Inserito screenshot della console

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Avevi il dubbio su due forum opposti tra loro e l'hai posto su un terzo (che credo inappropriato) strano processo logico
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Perche',javascript non e' programmazione?

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Un linguaggio come tanti, ma dedicato alle pagine web visualizzate con il browser

    Ti sposto
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Ok,grazie...

  6. #6
    è abbastanza chiaro,ti dice semplicemente che nella funzione "onGui" puoi richiamare solo funzioni "onGui" (che poi,non ho idea di cosa sia ma penso sia qualcosa che ha a che fare con il drawing dell'interfaccia,ma tu stai solo scriptando,quindi puoi anche passarci oltre). Senti ma,sinceramente,perchè vuoi imparare a programmare partendo da una versione sporcata di JS? Ci sono tanti linguaggi potenzi e semplici,come il Python,Vb,Processing...

  7. #7
    Ciao,intanto ti ringrazio per la spiegazione.
    Per quanto riguarda la tua seconda domanda il mio interesse nella programmazione si risolve tutto in unity...
    Io sono perlopiu' un designer (texture,modellazione 3d etc etc) e ho cercato in lungo e in largo qualche programmatore per creare un team per sviluppare un piccolo giochino da giocare tra amici...Non avendo trovato nessuno ho deciso di arrangiarmi e unity permette di utilizzare solo C# (ci ho provato ma troppo complicato),questa specie di versione nativa di JS e BOO (del quale online non si trova la bence minima documentazione)...Sono semplicemente andato per esclusione...

  8. #8
    Di base ho letto che devi conoscere il javascript (se vuoi usare questo linguaggio),per quanto riguarda le interfacce con la parte grafica,le librerie sono le stesse del C (o almeno così mi sembra,ho letto qualcosa di fretta),quindi il loro utilizzo è analogo.
    Se sei alle prime armi con la programmazione,ti sconsiglio di studiare in questo modo,parti con qualche progettino basato sulle interazioni fra html e JS,poi quando hai assimilato bene,ti dedichi a questo.
    Comunque,dato che sei specializzato in grafica,ti sconsiglio di perdere tempo su queste cose,non sono molto facili e devi avere una mente molto elastica e logica per capire certi concetti e applicarli in maniera corretta. Scusa se te lo chiedo,ma questo gioco hai intenzione di venderlo? Perchè penso che se metti in chiaro che alla fine c'è un compenso economico,lo trovi qualcuno disposto a gestire il software...Cioè,il JS e C lo conoscono "tutti". Purtroppo non conosco nessuno da presentarti (affidabile),ed io sono già incasinato,ma prova a chiedere qui sul forum.

  9. #9
    Guarda,la base del discorso sta nel fatto che ho il vizio dello studio (lo possiamo considerare un hobby,da quando ho finito la scuola ho cominciato a studiare),quindi appena visto che non trovavo nessuno non ci ho messo molto a dire "Sah,visto che non trovo nessuno,cerco di fare da solo,almeno le cose basilari,poi magari scopro che mi piace,(Ed in effetti ho scoperto che non mi dispiace la programmazione)andro' avanti...
    Il gioco non ho nessuna intenzione di venderlo,era solo per "allargare il mio bagaglio culturale" su un altro campo,farmi una nuova esperienza e allargare le mie conoscenze su altri settori al di fuori della grafica,del web e dell'hardware, e far divertire gli amici se la cosa dovesse riuscire...Infatti cercavo qualcuno come me alle prime armi,per fare esperienza in due ed aiutarsi a vicenda...
    Per i giochi in vendita esistono le software house,quelle serie con professionisti veri e siti come Steam di escrementi ne hanno gia' da vendere (ed infatti li vendono),senza buttarcene anche del mio...
    Quindi,considerato che conosco bene l'HTML (il vecchio HTML) mi sa che seguiro' il tuo consiglio,mi studio prima le basi del javascript vero e proprio e poi ritornero' su questo "sporco" (mi piace questa definizione che gli hai dato )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.