Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [FASTWEB] Google: Traffico insolito proveniente dalla rete del tuo computer

    Ciao a tutti!

    Vorrei avere il vostro parere su un problema piuttosto noioso che riguarda la ricerca su Google. Anzitutto, ecco i dati della mia connessione:

    Tecnologia: ADSL2+ 20/1 configurazione di default, con IP (dinamico IPv4) dietro NAT
    Modem: Fastweb MediaAccess TG588v
    Zona: Torino, Corso Casale

    Ho appena fatto trasloco (da tre mesi) e ho attivato una nuova linea Fastweb ADSL, dato che qui non è disponibile la fibra ottica. Nelle ultime settimane, però, ho riscontrato il problema che vi espongo di seguito.

    Ogni tanto (almeno una volta al giorno) quando effettuo una ricerca su Google vengo bloccato e reindirizzato a questa pagina, dove mi viene richiesto di compilare il Captcha:



    Ho già verificato di non avere sul computer software/plugin/addon che eseguano ricerche automatiche a mia insaputa.

    L'unica causa che mi viene in mente è questa: dato che Fastweb assegna lo stesso indirizzo IP a più persone, tramite NAT, allora può darsi che qualche assegnatario del mio stesso indirizzo stia facendo ricerche automatiche a sua insaputa. Oppure bastano le ricerche legittime di tanti utenti contemporaneamente, a far scattare questa sicurezza di Google.

    Però questa teoria ha alcuni punti deboli:

    1. Il Captcha mi compare ogni giorno, anche con indirizzi IP diversi. Quali probabilità ci sono che "l'untore" abbia tutti i giorni il mio stesso indirizzo IP? O che in ogni indirizzo IP assegnato ci sia una persona diversa che fa ricerche automatiche?

    2. Se le ricerche sono tutte legittime, sicuramente non possono raggiungere la velocità di uno script automatico, quindi si spera che Google sia capace di distinguere le due tipologie. Dunque non dovrebbe bloccarle in questo modo.

    3. Sono stato cliente Fastweb (in fibra ottica) per 6 anni, in altra zona di Torino, sempre con IP dinamico in NAT, e non ho mai avuto questo problema (il captcha ogni tanto compariva, ma si parla di una volta ogni sei mesi, non tutti i giorni).

    Ho contattato il Servizio Clienti Fastweb, ma pare che non abbiano una procedura per segnalare questo tipo di problema, perché non ne hanno mai sentito parlare... Nel caso ricevessero diverse segnalazioni, invece, potrebbero attivarsi. Così mi han detto.

    Cercando sui forum di supporto Google, a quanto pare non sono l'unico utente Fastweb con questo problema. Però, se nessuno lo segnala al Servizio Clienti, Fastweb ne rimarrà sempre all'oscuro:

    https://productforums.google.com/for...w/M72cqmMECAAJ

    Secondo voi, c'è qualche aspetto della questione che non ho considerato? E' possibile che la mia teoria sia esatta e il blocco di Google dipenda dal NAT di Fastweb e quindi dall'IP condiviso fra più utenti?

    A supporto di questa conclusione, ho effettuato alcuni test. E' risultato che:

    1. Se quando compare il Captcha lascio la pagina in sospeso per alcuni minuti, e poi riprovo a effettuare una ricerca Google (senza inserire il codice Captcha), a volte il blocco scompare misteriosamente, e Google mi consente di effettuare la nuova ricerca come se nulla fosse. Questo può succedere solo se è stato inserito il codice Captcha corretto da qualcuno che ha il mio stesso indirizzo IP...

    2. A volte, pur inserendo i caratteri corretti nel Captcha, questi non vengono accettati e viene quindi caricato un nuovo Captcha. Questo probabilmente succede perché, una volta comparso il blocco, a ogni nuova ricerca successiva viene assegnato un diverso codice Captcha da inserire. Dunque, nel mentre che io inserivo i caratteri, un altro utente con il mio stesso indirizzo IP ha effettuato una ricerca, e il codice Captcha è cambiato. Così il mio non è più valido.

    In questo caso, se io chiedessi l'attivazione del protocollo IPv6 sulla mia linea, potrebbe risolvere il problema? Immagino che Google supporti già IPv6 per la ricerca. Quindi teorizzo: se il mio computer si collega al server Google con un indirizzo IPv6 assegnato al mio dispositivo in esclusiva, non dovrei più avere problemi di Captcha generati da altri utenti, come invece succede con IPv4 condiviso.

    Aggiungo una cosa: mi pare di aver capito che ora in Fastweb è possibile richiedere un indirizzo IPv4 pubblico statico, gratis. E' vero? In tal caso potrei provare questo, prima di passare a IPv6. Però l'utente che ha aperto la discussione sul forum Google che ho linkato dice di avere già IP statico, ma il problema rimane.

    Inoltre mi chiedo: se Fastweb si è sempre appoggiata a indirizzi IPv4 condivisi (dato che come sappiamo questi sono limitati e ormai tutti assegnati), come è possibile che adesso ne abbia così in abbondanza da poter fornire indirizzi IPv4 pubblici gratis a chiunque ne faccia richiesta? Se non erano disponibili prima, anni fa, a maggior ragione non dovrebbero esserci adesso...

    Non è che per caso anche gli IP pubblici statici in Fastweb sono condivisi, utilizzando NAT/PAT e assegnando un range limitato di porte per ogni utente? In tal caso, si capisce il perché anche con l'IP statico si possa incorrere in problemi di Captcha...

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    è una verifica sullo spam, probabilmente google ha visto troppe ricerche con lo stesso IP e vuole verificare se sono reali o generate da qualche bot.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Ciao fivendra, ti ringrazio per la risposta.

    In effetti penso anch'io che sia l'ipotesi più probabile, anche se ho usato per diversi anni la Fibra 100 (sempre con IP condiviso) e non ho mai avuto questo problema. Stranamente invece con l'ADSL si è presentato, ma solo da qualche settimana.

    Comunque ho provato a risolvere così: ho chiesto a Fastweb l'assegnazione di un IP pubblico statico, per fortuna ora è possibile farlo gratuitamente.

    Se il problema si risolve, meglio così

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Rispetto al passato, comunque ci sono più utente e google è molto più solerte nel bloccare i tentativi di spam
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    E' possibile. E magari in ADSL vengono attivate molte più connessioni condivise sullo stesso IP, rispetto alla Fibra, per qualche motivo.

    Oggi mi è stato attivato l'IP pubblico statico, e per adesso ancora nessun Captcha...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di maro92
    Registrato dal
    Dec 2015
    residenza
    Pesaro
    Messaggi
    2
    Quando Google richiede i captcha per la ricerca è per evitare tentivi di spam. Secondo la mia esperienza, il motivo potrebbe essere la ricerca di alcune strane keyword, magari ripetute più volte in un breve periodo di tempo (ad esempio in un minuto).
    Hey, su Dance Italia trovi le migliori canzoni di natale da ascoltare durante le festività! Non farti sfuggire questa occasione

  7. #7
    Ciò che dici è vero, ma come ho scritto nel post iniziale, avevo già escluso questa eventualità Il problema sembra risolto con il passaggio a IP pubblico statico.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.