Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Wordpress in locale

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687

    Wordpress in locale

    Ciao
    Ho necessità di creare diverse cartelle wordpress in locale per iniziare a sistemare tutti i miei siti senza lavorare nei vari hosting.
    Ho installato XAMPP e l'ho attivato.
    Ho scaricato wordpress e un tutorial su internet dice che devo inserire wordpress nella cartella xampp\htdocs\.

    Fin qui tutto ok ma poi devo collegarci il database MySql.
    Quindi sono andato in phpmyadmin/ e creato il database.
    Io ovviamente volendolo proteggere sono andato su Account Utente e ne ho creato uno nuovo dove in Privilegi globali li ho selezionati tutti e ho selezionato anche Richiedi SSL
    Fatto questo ho aperto in locale wordpressxampp\htdocs\nome
    Mi chiede i dati di accesso devo mettere quelli del database appena creato anche se è vuoto?
    O il problema è che è vuoto e quindi per quello mi da errore?

    Thanks

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Sì, devi dare i dati del DB appena creato, lo riempirà la procedura di installazione di WP.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687
    Non mi va mettendo i dati del db...

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    "non mi va" non vuol dire molto
    Ti da qualche errore? Che dice?
    Fa anche vedere la schermata che ti chiede i dati, magari stiamo parlando di due cose diverse.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687
    Mi da la schermata che dice non riesce a trovare l'host del mysql

    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    "non mi va" non vuol dire molto
    Ti da qualche errore? Che dice?
    Fa anche vedere la schermata che ti chiede i dati, magari stiamo parlando di due cose diverse.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687
    Errore nello stabilire una connessione al database

    Questo potrebbe voler dire che nome utente e password nel file wp-config.php sono sbagliate o che non possiamo contattare il database localhost. Potrebbe voler dire che il tuo database è irraggiungibile.

    • Sei sicuro di avere nome utente e password corretti?
    • Sei sicuro di aver immesso l'hostname corretto?
    • Sei sicuro che il server del database sia attivo?

    Se non sei sicuro di cosa vogliano dire questi termini prova a contattare il tuo fornitore di hosting. Se hai ancora bisogno di aiuto puoi sempre visitare il forum di supporto di WordPress.

    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    "non mi va" non vuol dire molto
    Ti da qualche errore? Che dice?
    Fa anche vedere la schermata che ti chiede i dati, magari stiamo parlando di due cose diverse.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687
    Il nome del database di WordPress */
    define('DB_NAME', 'annunci')

    Hostname MySQL */
    define('DB_HOST', 'localhost')

    define('DB_PASSWORD', 'password_qui')

    define('DB_USER', 'artgallery75')

    Non c'è password al database. Che ci devo mettere qui? O meglio come faccio a mettere una password al database?

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    148
    Quote Originariamente inviata da Artgallery75 Visualizza il messaggio
    Non c'è password al database.
    Devi inserire root nel campo password

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687
    Ora mi da questo: Errore nello stabilire una connessione al database

    Quote Originariamente inviata da alieno Visualizza il messaggio
    Devi inserire root nel campo password

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687
    Ho necessità di inserire più siti nella root principale con cartelle. C:\xampp1\htdocs qui ho messo un progetto. E' corretto?

    Quote Originariamente inviata da alieno Visualizza il messaggio
    Devi inserire root nel campo password

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.