Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di bigzip
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    62

    Impossibile avviare Windows xp

    Ho un pc con due HDD:
    1 con installato windows XP home che uso per casa.
    2 con installato windows XP pro per lavoro.
    Quando avvio, al boot mi viene chiesto di selezionare quale dei due voglio usare e quindi posso decidere.
    Improvvisamente non riesco più ad entrare nell'HDD 1 e mi compare la scritta: "File boot.ini non valido" e automaticamente mi avvia l'HDD 2.
    A questo punto ho adottato questa soluzione solo che, adesso non so che cosa sia capitato ma, quando avvio il pc accedo solo all'HD 2, senza che mi venga chiesto nulla. Pertanto non posso più vedere l'HDD 1.
    Probabilmente ho sbagliato qualche cosa nel procedimento di recupero del file boot.ini e adesso vorrei sapere che cosa posso fare perchè, il problema è che nell'HDD che non vedo, ci sono documenti che devo reperire. Se ora stacco anche il secondo HDD, non avendo il file suddetto, mi sa che non parte ed in ogni caso li ho bisogno tutti e due.

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da bigzip Visualizza il messaggio
    ...... in ogni caso li ho bisogno tutti e due.
    Io non ti so dare una risposta al tuo quesito perché non riesco ad intuire dove sta il problema con la descrizione che hai fatto!

    Però sono curioso di sapere perchè hai bisogno di due sistemi operativi uguali, in genere il dual boot si usa quando necessita due sistemi operativi diversi! Come un XP solo non ti basta?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Scusate se scrivo anch'io in questo post, secondo me dovresti se ti si apre il contenuto del primo HDD quando stai usando l'xp di lavoro modificare il file boot.ini manualmente aprendolo con il blocco note e attribuire i valori giusti di caricamento dei sistemi operativi e aprire e vedere poi se sono settate giuste anche le informazioni del secondo boot.ini. nel secondo HDD.

    Se non risolvi così io poi ripeterei anche la procedura che hai fatto in consol di ripristino e inserendo un codice dos giusto perchè anch'io una volta ho avuto questo probblema su un solo HDD e molti codici che ho inserito prendendo spunto da una guida non erano giusti ho risolto trovandone uno che andava bene.
    Se non ti riesce nemmeno così mi sà che questa cosa devi farla in dos e modificare il file manualmente.

    Qui delle info di modifica con il blocco note a xp avviato:

    Modificare il sistema operativo predefinito
    Il sistema operativo predefinito corrisponde a quello che verrà caricato se non si effettua alcuna selezione prima del timeout. Il valore di timeout rappresenta il numero di secondi durante i quali è possibile selezionare un sistema operativo dal menu prima del caricamento del sistema operativo predefinito. Per modificare il sistema operativo predefinito, attenersi alla seguente procedura:
    Nel Blocco note modificare la riga seguente per cambiare il sistema operativo predefinito:
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
    Ad esempio, per cambiare il sistema operativo predefinito da Windows Server 2003 a Windows XP Professional, modificare la riga seguente
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
    in:
    default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOW S
    Dal menu File scegliere Salva.


    Fammi sapere se risolvi ok?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.