Come stanno messi i nostri cugini d'oltralpe?
Forfait (abbonamento) 4G a 5€/mese...
..mica male, se non fosse che nel "forfait" sono inclusi l'astronomica quantità di 50 MB !!!
ahahahahahahah
forfait1.jpg
forfait2.jpg
Come stanno messi i nostri cugini d'oltralpe?
Forfait (abbonamento) 4G a 5€/mese...
..mica male, se non fosse che nel "forfait" sono inclusi l'astronomica quantità di 50 MB !!!
ahahahahahahah
forfait1.jpg
forfait2.jpg
<<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
-- Steven Chu
Lì dice 50Mb in 4G, bisogna vedere cosa succede al raggiungimento della soglia, se poi si viaggiasse illimitatamente con riduzione al 3G saremmo noi gli sfigati che quando raggiungiamo la soglia andiamo a 32Kbps.
<<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
-- Steven Chu
Allora, seriamente, il mercato francese dei telecomunicazioni fà addirittura sembrare quello Italiano un sano mercato concorrenziale.
Sono lì dal 2012 e tutti gli operatori si sono allineati a 20€/mese per darti un minimo di internet (al netto degli sconti per i clienti dell'adsl che qui chiamano "la box"). Tra l'altro la cosa bella è che questa tariffa la considerano "low cost" in seguito all'entrata nel mercato di Free, quello che ora vuole comprare la Telecom, e gli operatori "tradizionali" hanno creato delle sezioni low-cost online-only (red di SFR, sosh di Orange..) apposta per fare questa tariffa e non cannibalizzare le loro tariffe ufficiali dove hanno margini ancora più alti...
E poi, per darti internet, pretendono il contratto, con tutti i casini burocratici che comporta. Le prepagate no, hanno prezzi stratosferici fuori mercato.
Ad essere sinceri, si è incominciato a muovere qualcosa questo Natale, ci sono state delle offerte "lampo" per nuovi clienti a 10€/mese, ma è durato poche settimane.. e comunque siamo nel 2015 !
<<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
-- Steven Chu
va beh ma gli stipendi non sono piu' alti in francia che da noi?
-----------------------
Telecom Alice 7 mega
di pochissimo. Quando ti assumono non ti dicono che l'irpef non viene prelevata alla fonte come nel resto del mondo, quindi poi l'anno dopo ti devi pagare l'irpef e la taxe d'habitation, piuttosto salata.
E' anche vero che in Italia spesso il lavoro proprio non c'è, quindi è tutto relativo.. ma attenzione, anche in Francia la disoccupazione continua a crescere e il governo è in deficit secco e, come da noi, non potendo tagliare sui già assunti, semplicemente non assume più..
<<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
-- Steven Chu
Però SFR ha qualche wifi aperta (tramite FON, quindi non proprio aperta per tutti), il che mi è utilissimo quando vado in Francia![]()