Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Aiuto per acquisto fotocamera o videocamera

    Buon pomeriggio, ho un problema: premetto che di foto/videocamere non me ne intendo, ma il 23 gennaio parteciperò ad un evento in un locale al chiuso (tipo discotteca) e sarei propenso per fare il filmato della serata.. Solo che non ho gli strumenti e li dovrei comprare..
    Il mio budget si aggira intorno ai 200/250 € e volevo avere, se è possibile, un consiglio..
    Preferibilmente vorrei sapere marca e modello da acquistare per poter appunto fare un filmato in condizioni di poca luce in Full HD..
    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Mi sa che sarà difficile aiutarti!
    Il budget è molto limitato e inoltre con poca luce le riprese decenti le fai se hai un sensore grande e di buona qualità.
    In pratica vuoi il massimo con un miniminimo...

    Poi non è chiaro che riprese devi fare, che tipo di evento è...
    Perchè a seconda di questo, e se qualcuno magari ti aiuta, forse si potrebbe fare, utilizzando una luce esterna con la sua batteria (che potresti affittare da un qualche fotografo che fa video)

  3. #3
    Vorrei fare un filmato tipo questo: https://www.youtube.com/watch?v=1V_j225RzTQ
    L'evento è una cosa del genere.. Pensi che una Canon LEGRIA HF R606 ce la possa fare, oppure e meglio lasciar perdere??

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Quel filmato non è nemmeno montato... E credo anche sia fatto con un telefono, e neppure dei migliori

    Per fare comunque riprese del genere, ovvero di gente che balla, per un video che sia carino, non è tanto che telecamera usi, ma come giri il tutto e se vuoi perderci un po' di tempo a montarlo (perchè la resa migliora molto). Non è affatto difficile neppure per un principiante...

    Potresti usare due telefoni, individui due punti fissi, possibilmente rialzati, da dove piazzarli (chi ti presta l'altro telefono ti aiuterà a tenerne uno d'occhio), poi accendi il rec e li metti in sincro con un battito di mani; dopo di che mentre uno è fisso nella postazione "A", usi l'altro per riprendere a mano (SENZA mai zoom e con movimenti dx-sin dolci), dopo un paio di minuti lo appoggi nel posto B, ti riposi un minuto e vai a prendere il telefono in A...

    Alla fine avrai una 10/15 minuti di filmato A e B da cui, con un po' di semplice editing, puoi tirare fuori immagini buone e un buon video (sicuramente millemila volte meglio di quello che hai postato )
    Ultima modifica di astro; 13-01-2016 a 17:39

  5. #5
    Ok, ma io non sono interessato ad un telefono.. Voglio sapere se una Canon LEGRIA HF R606 può realizzare un filmato del genere.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ilGuglia
    Registrato dal
    Dec 2015
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    46
    Mi si perdoni il post poco utile alla discussione ma secondo me astro ti ha suggerito la cosa migliore, non ti ha detto di COMPRARE un telefono ma di usare quello che hai e di farti prestare l'altro da un amico (l'idea ti farebbe anche risparmiare)
    Se dici così, invece, sembra che non t'interessi tanto il consiglio ma che tu voglia sentirti dire "Comprati quella Canon"
    E mo ti chiedo una cosa... comprare una Canon per usarla così, ad un solo evento e poi non sai che ne farai, ne vale la pena?

    Baci, ilGuglia

  7. #7
    Io non capisco: io chiedo un consiglio sull'acquisto di una videocamera e mi rispondete di usare il mio telefono (come se non ci avessi già provato) e di farmene prestare un altro..
    Allora ripeto la domanda: QUEL FILMATO LO POSSO FARE O NO CON UNA CANON LEGRIA HF R606??
    Non è difficile se uno si intende di videocamere.. Basta un si oppuere un no Grazie.

  8. #8
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Beh nemmeno io capisco però... Ti dico ben chiaro che puoi farlo anche col telefono, mi pare elementarmente logico che si possa fare anche con qualunque telecamera.


    PS Nota bene che tu hai detto di dover fare un video in condizioni di poca luce, non se la Canon lo fa o non lo fa (che mi pare evidente...)
    E poichè volevi fare un filmato di una serata, e visto che NON tutto dipende dal budget (limitato o meno) e dalle caratteristiche tecniche (anzi...), ti avevo solo suggerito come fare per avere una doppia inquadratura con due clip in sincro che permettono di fare un montaggio semplice e di avere una resa finale del video decisamente molto migliore rispetto all'uso di una singola telecamera, anche da 2mila euro. Quindi un buon filmato senza dover comprare nulla appositamente. Tutto lì.

  9. #9
    Susa, mi devo essere spiegato male.. Allora: io ho un Nokia Xpress music 5800 come telefono e i filmati che fa non vengono bene nemmeno all'aperto in pieno giorno. Quindi l'opzione di usare il cell l'ho esclusa a priori anche perché, per fare come dici tu dovrei farmi prestare 2 cell il che implica essere in 3 e io sono da solo.
    Altra cosa: Il filmato che farò NON PUO' essere interrotto.. Il set che suonerà il tipo che viene dura 1h30min ed essendo un mix non ha pause.. Di conseguenza non dovrò montare niente perché perderei tracce e sarebbe come ascoltare un disco saltando un pezzo qua e uno la.. Quindi sarà per forza di cose in real time.
    Non ho grandi pretese, è solo un ricordo a mio uso personale.. Infatti, il video che ti ho postato come esempio, è evidente che non sia un video professionale.. Altrimenti ce ne sono di molto meglio che avrei potuto postare come esempi.
    Ma a quel punto ci sarebbe il problema che per realizzare certi video la spesa si aggira intorno alle 800-1000€ che io assolutamente non ho e che non spenderei nemmeno se le avessi

  10. #10
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Allora, se per te è utile comprare una videocamera perchè la userai con una certa frequenza, prendi tranquillamente la Canon...

    Tieni però presente che imparare a montare con un sw di editing è direi praticamente fondamentale, perchè i video troppo lunghi, anche se di eventi carini, sono pallosissimi per tutti (tranne, forse, per chi li ha registrati).
    Ora, tenendo conto che il tempo impiegato a montare sarà ampiamente ripagato dalla qualità di tutti i video che farai, e che anche con la migliore qualità video di una costosa videocamera, un montaggio è sempre molto utile (o meglio proprio necessario), se non credi che userai molto spesso la videocamera, allora puoi investire i 200 euro in un telefono ed avere così sempre in tasca la possibilità di riprendere qualcosa (spesso capita che ci siano cose carine da riprendere ma non si ha sempre dietro la videocamera...!)

    NB Mi spiego meglio... Proprio perchè stai facendo due clip il filmato non sarà mai interrotto.
    Quando A è fissa avrai l'inquadratura di A (bella e stabile) alla quale aggiungerai tutti i movimenti o i dettagli che farai a mano dalla posizione B. E lo stesso quando terrai B fissa (che già sarà una diversa inquadratura da A) e prenderai la A per riprese a mano.
    In pratica, avendo fatto due clip contemporaneamente, hai la possibilità di usare l'inquadratura fissa (il c.d. "totale") in ogni istante del video in cui le riprese a mano non vanno bene (vanno cioè "pulite").
    Di conseguenza il risultato finale del video sarà molto, molto più ricco, perchè alla fine sarà composto di due diverse inquadrature "totali" della sala e in mezzo tutte le immagini di bei movimenti (dx-sin, alto-basso) e di dettaglio (le luci riprese direttamente, i volti, le mani di quelli che ballano o sulla consolle, etc...). Il tutto senza perdere nemmeno un mezzo secondo della scena.
    Nel caso invece che si abbia una sola clip avrai ovviamente solo un'inquadratura, e rovinata da tutto il movimento, casuale (piccoli colpi, starnuto, etc...) o perchè venuto male...
    Con due clip, in pratica, hai sempre un'inquadratura buona in cui "rifugiarti", mentre tu a mano hai la massima libertà di movimento e di riprendere dettagli rendendo molto più bello il risultato finale.

    Spero di esser stato più chiaro
    Ultima modifica di astro; 15-01-2016 a 13:10

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.