Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    274

    [VB.net] collegarsi a DB mysql su Aruba

    Salve a tutti, è un argomento che non ho mai affrontato ma che ora mi trovo obbligato a prendere in considerazione.
    Dovrei sviluppare una piccola applicazione che si colleghi ad un DB mysql (online su Aruba), controllare se esiste un determinato valore e scriverlo in un textbox.
    Qualcuno di voi gentilmente ha qualche suggerimento ?
    Grazie 1000

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma l'applicazione dove deve girare?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    274
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Ma l'applicazione dove deve girare?
    Ciao, l'applicazione dovrebbe girare in locale sul PC e l'accesso al DB andrebbe fatto solo per leggere dati e non per scrivere. Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    117
    Mi sembra che Aruba non consenta l'accesso diretto ai DB dei siti da pc locale (ma per sapere se è davvero così ti basta chiamare il servizio clienti telefonico).
    Comunque se è solo per estrarre dati potresti crearti una pagina web che esegue le query sul DB ed usarla dal PC locale per ottenere i dati.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    So che esistono provider (qualcuno anche gratuito) che consentono di accedere ad un db MySQL anche da esterno.
    Fai qualche ricerca su Google.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    274
    Quote Originariamente inviata da genespos Visualizza il messaggio
    Mi sembra che Aruba non consenta l'accesso diretto ai DB dei siti da pc locale (ma per sapere se è davvero così ti basta chiamare il servizio clienti telefonico).
    Comunque se è solo per estrarre dati potresti crearti una pagina web che esegue le query sul DB ed usarla dal PC locale per ottenere i dati.
    Sostanzialmente vorrei creare una versione di prova del mio software, in un DB scrivo il numero di serie e la data di fini prova, il software quando parte e ogni tanto random controlla in questo DB on-line se trova appunto il numero di serie e controlla se è attivo oppure no. Grazie sento Aruba intanto.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Puoi farlo con una richiesta http ad un tuo sito.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    274
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Puoi farlo con una richiesta http ad un tuo sito.
    Grazie Oregon, dopo posso trovare della documentazione ? Grazie infinite

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Documentazione specifica non credo esista. Si tratta di usare le classiche classi del .NET per le richieste http (WebRequest/WebResponde o anche WebClient). Ovviamente le pagine del sito dovrai creartele tu.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    117
    La soluzione di Oregon mi sembra l'ideale.
    Praticamente non devi fare altro che mettere sul sito (magari nascosta e non navigabile) una pagina web contenente una tabella con tutti i dati che ti servono (ovviamente la tabella andrà creata dinamicamente prendendo i dati dal tuo DB web), poi, usando una WebRequest (è la soluzione più veloce) leggi la tabella dal programma e controlli che tutto sia in ordine.
    Però questa idea mi solleva un dubbio:
    Se il programma non può connettersi al web che succede?
    Non penso sia il caso di bloccarlo altrimenti impedisci l'utilizzo anche nel periodo di validità ma, d'altra parte, succede che basta non farlo collegare perché duri all'infinito.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.