Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    jQuery hide non funziona

    ciao ragazzi!

    volevo usare la funzione hide() di jquery per nascondere i div con una determinata classe.
    ho messo questo nella pagina, ma i div si vedono ancora:
    codice:
        $(function () {
                $(".nascondi").hide();
        });
    ho già controllato che ci siano div con quella classe.
    inoltre se da css imposto il display none, i div non si vedono.

    come mai secondo voi??

  2. #2
    ok ho capito.

    sicomme la classe nascondi viene aggiunta a "runtime" al verificarsi di una determinata condizione, ho dovuto spostare quel codice a fine pagina.
    quindi è solo un problema di posizionamento del codice.

    ciao!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2015
    Messaggi
    24
    esatto. per evitare questi problemi puoi anche utilizzare

    codice:
    jQuery(document).ready(function(){
    //inserisci qui il codice
    });
    in questo modo il codice viene eseguito solo a caricamento completato (dove sei sicuro che tutti i tuoi oggetti sono stati creati)

  4. #4
    scusa ma $(function) e $(document).ready(function()), non sono la stessa cosa??

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,132
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    scusa ma $(function) e $(document).ready(function()), non sono la stessa cosa??
    Esatto la prima è una forma contratta
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    ok ho capito.

    sicomme la classe nascondi viene aggiunta a "runtime" al verificarsi di una determinata condizione, ho dovuto spostare quel codice a fine pagina.
    quindi è solo un problema di posizionamento del codice.

    ciao!
    Perché non la carichi già nascosta?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Esatto la prima è una forma contratta


    Perché non la carichi già nascosta?
    ciao!

    perchè in pratica dipende dai dati che mi arrivano dal db.
    eseguo alcune verifiche, e in caso piazzo la classe.
    solo ad alcune righe verrà assegnata quella classe, e nessuna riga è univocamente identificabile in qualche modo.

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,132
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    ciao!

    perchè in pratica dipende dai dati che mi arrivano dal db.
    eseguo alcune verifiche, e in caso piazzo la classe.
    solo ad alcune righe verrà assegnata quella classe, e nessuna riga è univocamente identificabile in qualche modo.
    Giust'appunto perché lo carichi da db avendo due classi (nascosto/visbile) potresti gestire tutto in php (o il liguaggio server che usi) ma avrai i tuoi motivi per eseguire due operazioni al posto di una
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.