Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306

    Cosa studio per capire sql?

    ciao a tutti ragazzi
    ho seguito un corso su codacademy sul linguaggio SQL, però alla fine non ho capito come praticamente utilizzare tutti i vari comandi per interrogare dei database.

    Cosa posso leggermi sul sito html.it per imparare qualcosa sui database in modo da poter utilizzare il linguaggio SQL?

    Non so se è inerente questa domanda, ma se non la faccio non capisco: il PHP con SQL e i database c'entra qualcosa oppure no?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Non necessariamente, si può realizzare ed interagire con un DB anche direttamente, per esempio dalla console di MySQL (per esempio), ma non è quello che si vuole fare di solito.
    Se hai intenzione di realizzare un sito dinamico sì, per interrogare il database ti serve un linguaggio lato server, come PHP per l'appunto oppure altri come Java o ASP ecc.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    ma quindi se leggo il linguaggio php, le direttive sql che ho visto come si inseriscono?

    esempio di direttiva che ho visto
    "
    SELECT * FROM movies


    WHERE name LIKE '%man%';

    "


    oppure
    "
    SELECT * FROM movies


    ORDER BY imdb_rating ASC


    LIMIT 3;

    "

    questi sono dei comandi per gestire i database, giusto? quindi il php a che serve?
    e per crearli i database?

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Il PHP serve se hai un sito che per mostrare i dati agli utenti ha bisogno di prendere informazioni da un database.
    Per interfacciarsi ad un DB con PHP ci sono delle funzioni apposite, per esempio:
    Codice PHP:
    $results mysqli_query($conn"SELECT * FROM movies WHERE name LIKE '%man%'"); 
    Dentro alla variabile $results ci saranno tutti i record recuperati dal DB che rispondono alla query, poi ci sono altre funzioni per scorrere il recordset e fare altro.
    Ultima modifica di Alhazred; 07-02-2016 a 17:11

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    quindi la cosa principale per capire ed utilizzare i database, è studiare il php?

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Se devi usare un database per un sito sì, devi conoscere un linguaggio di programmazione lato server, PHP è uno, ma ce ne sono anche altri.
    Uno dei punti a favore di PHP nella scelta del linguaggio è che è supportato da tutti gli hosting gratuiti ed economici, cosa che non succede per esempio con Java o ASP, quelli che supportano tali linguaggi di solito non sono proprio a buon mercato, quindi per progetti amatoriali o di piccole dimensioni si tende a non usarli.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.