Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    Il tema Divi migliora il posizionamento sui motori di ricerca?

    Attualmente il mio sito www.adrcomputer.it è in prima posizione sui motori di ricerca quando si utilizzano parole chiave come "Assistenza computer Bari" o "Riparazione notebook Bari", ecc.
    Il sito attuale non è stato creato da me, e quindi non so se c'è qualche plugin speciale per farlo posizionare nei principali motori di ricerca.
    Vorrei rinnovare il mio sito autonamemente, utilizzando il tema Divi, aggiungendo magari delle opportune keyword.
    Secondo voi potrei migliorare o peggiorare la situazione attuale?
    Avete qualche plugin da consigliarmi che può essere abbinato a Divi?
    Ultima modifica di rigby76; 15-02-2016 a 18:23

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    111
    Non esiste nessun plugin speciale per posizionarsi meglio... Immagina se ne esistesse uno e se lo usassero tutti, dovrebbero tutti raggiungere la prima posizione?? Surreale!

    Il posizionamento dipende da oltre 200 fattori e qualsiasi cambio di tema WordPress potrebbe migliorare o peggiorare solamente alcuni di questi fattori. Per verificarlo bisognerebbe analizzare e comparare l'attuale tema e quello nuovo.

    L'argomento è molto complesso e se non hai esperienza rischi di fare danni.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da seo2015 Visualizza il messaggio
    Non esiste nessun plugin speciale per posizionarsi meglio... Immagina se ne esistesse uno e se lo usassero tutti, dovrebbero tutti raggiungere la prima posizione?? Surreale!

    Il posizionamento dipende da oltre 200 fattori e qualsiasi cambio di tema WordPress potrebbe migliorare o peggiorare solamente alcuni di questi fattori. Per verificarlo bisognerebbe analizzare e comparare l'attuale tema e quello nuovo.

    L'argomento è molto complesso e se non hai esperienza rischi di fare danni.
    Grazie Seo per la tua risposta!
    Comunque ho analizzato il mio sito web ed ho notato che è stato utilizzato uno di quei temi gratuiti denominato Seabird.
    Inoltre è stato inserito solo un semplice plugin denominato Infinite SEO che è stato utilizzato semplicemente per modificare meta tag come titolo e descrizione.
    Infatti se osservi il titolo del mio sito, noterai una descrizione molto lunga ed accurata.
    Suppongo quindi che oltre a fare questo e ad inserire qualche opportuna keyword, non sia stato fatto altro.
    La cosa importante che è stata fatta è quella di aver creato una pagina facebook e google collegate al sito web che credo sia una delle prime regole per un buon posizionamento.
    Se potessi dare anche tu uno sguardo così da confermare quello che io dico, mi faresti una grossa cortesia.
    Grazie infinite!

  4. #4
    Ciao Adrcomputer,
    come risposto da seo2015, non esiste una risposta certa visto l'innumerevoli fattori che prende in considerazione Google per il posizionamento di un sito internet nella Serp.

    Posso chiederti il motivo che ti porta al voler cambiare tema?
    Tenendo presente che al 99% un tema premium, a pagamento, è nettamente migliore di uno free.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da riccardofiabane Visualizza il messaggio
    Ciao Adrcomputer,
    come risposto da seo2015, non esiste una risposta certa visto l'innumerevoli fattori che prende in considerazione Google per il posizionamento di un sito internet nella Serp.

    Posso chiederti il motivo che ti porta al voler cambiare tema?
    Tenendo presente che al 99% un tema premium, a pagamento, è nettamente migliore di uno free.
    Grazie Riccardo per la tua risposta.
    Vorrei cambiare tema perché vorrei innanzitutto essere completamente autonomo e soprattutto per rendere il sito perfettamente responsive.
    Inoltre ho letto molte recensioni positive sul tema Divi e quindi sono curioso di vedere che miglioramenti potrei avere.
    Come giudichi il sito attuale a livello di seo?

  6. #6
    Adrcomputer un analisi SEO richiede tempo.
    Ti consiglio di utilizzare Semrush per farti un idea di come siano posizionate le key.

    Per quanto riguarda il tema Divi, non lo conosco bene e non saprei consigliarti (solitamente utilizzo i temi di studiopress).

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da riccardofiabane Visualizza il messaggio
    Adrcomputer un analisi SEO richiede tempo.
    Ti consiglio di utilizzare Semrush per farti un idea di come siano posizionate le key.

    Per quanto riguarda il tema Divi, non lo conosco bene e non saprei consigliarti (solitamente utilizzo i temi di studiopress).
    Ok grazie Riccardo lo utilizzo subito.
    Cmq a rigor di logica penso che cambiando solo il tema e rimettendo gli stessi meta tag e keyword dovrei avere solo miglioramenti.
    Ovviamente lascerei invariate anche le pagine Facebook e Google.

  8. #8
    Sono d'accordo con te, dovresti notare solo miglioramenti.

    Buona serata

  9. #9
    A questo punto penso di fare in questo modo:
    faccio un backup del mio attuale sito utilizzando il plugin updraftplus, poi trasferisco il nuovo sito con il plugin all in one wp migration e se non sono soddisfatto e voglio ripristinare tutto com’era all’origine faccio un ripristino utilizzando sempre updraftplus. Giusto?

  10. #10
    Io opererei in questa maniera, senza l'utilizzo di nessun plugin per wordpress:
    -accedi via ftp e copia l'intero sito in una cartella in locale (backup)
    -accedi al database e scarica anche quello (backup database)
    -installi il tema wordpress Divi e imposta il sito internet come preferisci

    Poi:
    -se ti piace, lasci tutto così e continui per la strada Divi-na =)
    -nel caso in cui non ti dovesse piacere, ricarichi tutti i backup che avevi fatto in locale di nuovo online

    Buona giornata

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.