Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875

    rinominare le foto di un prodotto, come evitare penalizzazioni?

    Ciao a tutti
    mi sto apprestando a fare una ristrutturazione completa di tutto un mio sito.

    Supponiamo che vende scarpe ed ho una scheda prodotto che si chiama "scarpe nike da corsa".
    Quando andro' ad inserire le foto come mi consigliate di rinominarle?

    Se dovessero chiamarsi tipo:
    scarpe-nike-da-corsa-1.jpg
    scarpe-nike-da-corsa-2.jpg
    scarpe-nike-da-corsa-3.jpg
    scarpe-nike-da-corsa-4.jpg
    scarpe-nike-da-corsa-5.jpg
    scarpe-nike-da-corsa-6.jpg

    ecc fino ad arrivare anche a 30-40-50 foto per ogni scheda, potrei avere penalizzazioni?
    Mi conviene rinominarle utilizzando solo i numeri?
    1.jpg
    2.jpg
    3.jpg
    ecc?

    Cosa mi consigliate?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di 2016
    Registrato dal
    Mar 2016
    residenza
    Aldilà
    Messaggi
    99
    Io farei:
    scarpe-nike-da-corsa-su-strada-uomo-colore-blu.jpg
    scarpe-nike-da-corsa-campestre-donna-colore-rosso.jpg
    scarpe-nike-da-corsa-campestre-suola-traspirante-donna-colore-rosso.jpg
    ecc.
    La stessa descrizione diversificata andrebbe messa nell'attributo "alt", oppure la metti soltanto nell'alt e a quel punto i nomi dei file li numeri e basta. L'importante è che il motore di ricerca trovi una descrizione unica per ogni immagine.

    Però se le immagini fossero pesanti e ce ne fossero 50 tutte insieme, renderesti la pagina web lenta da caricare e questo sarebbe comunque penalizzante per la ricerca sul web (non sto parlando della ricerca di immagini). Inoltre un'attesa che supera 2 secondi, fa perdere la maggioranza dei potenziali clienti a prescindere dal motore di ricerca. Se vuoi fregare la concorrenza andrebbero fatte delle sotto-pagine leggere e classificate per bene.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    beh diciamo che avevo pensato a questa soluzione, solo che dovevo rinominarmi tutte le foto a mano e ne sono un bel po', volevo velocizzare l'inserimento.
    Lo script dell'upload mi consente di fare delle miniature molto leggere, quindi la pagina non dovrebbe essere pesantissima e cmq riesco a farla caricare poco alla volta, nel senso che non e' che da schermo bianco faccio apparire il sito solo quando e' tutto caricato ma da schermo bianco carico piano piano tutte le parti della pagina in modo che mentre l'utente scrolla si carica tutta la pagina.

    Il problema pero' e' che in questa pagina parlo solo di quella scarpa, non di altri colori o di altre taglie.

    Ok, supponiamo l'ipotesi della scheda di un hotel e la struttura si chiama royal e sta a londra, tu faresti:

    A)
    <img src="1.jpg" alt="hotel royal londra">
    <img src="2.jpg" alt="hotel royal londra">
    <img src="3.jpg" alt="hotel royal londra">
    <img src="4.jpg" alt="hotel royal londra">
    <img src="5.jpg" alt="hotel royal londra">

    B)
    <img src="1.jpg" alt="hotel royal londra reception">
    <img src="2.jpg" alt="hotel royal londra camera">
    <img src="3.jpg" alt="hotel royal londra ristorante">
    <img src="4.jpg" alt="sauna hotel royal londra">
    <img src="5.jpg" alt="suite albergo royal londra">

    C)
    <img src="hotel-royal-londra.jpg" alt="hotel royal londra">
    <img src="albergo-royal-londra.jpg" alt="albergo royal londra">
    <img src="sauna-royal-londra.jpg" alt="sauna dell'hotel royal di londra">
    <img src="piscina-hotel-royal.jpg" alt="la piscina dell'hotel royal di londra">
    <img src="ristorante-royal.jpg" alt="specialità gastronomiche preparate nel ristorante royal a londra">

    D) altre ipotesi?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di 2016
    Registrato dal
    Mar 2016
    residenza
    Aldilà
    Messaggi
    99
    Confermo quanto scritto prima, io sceglierei l'opzione C o al massimo la B. Se invece scegli la A, tutte le immagini non saranno neanche indicizzate! E comunque se ci sono decine di immagini allora devono esserci per forza delle differenze da poter descrivere, anche se si trattasse solamente della vista frontale o laterale. Altrimenti sarebbero foto ridondanti e inutili per l'utente, da non pubblicare.

    La descrizione unica per qualsiasi documento è un lavoraccio ma è un fondamento della SEO, perciò devi considerarlo come un investimento che frutterà sicuramente. Se non lo fai tu, la farà un tuo competitor ...e dopo recuperare la visibilità persa sarà molto difficile.

    Attento, il caricamento ottenuto attraverso uno script + un'azione dell'utente (lo scroll della pagina) potrebbe impedire al crawler del motore di ricerca di leggere tutte le informazioni contenute nella pagina. Il page rank peggiora parecchio quando nel sito appaiono pochi contenuti.
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=2935153

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    ok, mi sto organizzando per rinominare una ad una tutte le immagini, ma avevo paura che nel caso C avendo tantissime volte la scritta "royal" oppure "hotel royal" potessi incorrere in penalizzazione di sovraottimiazzazione...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di 2016
    Registrato dal
    Mar 2016
    residenza
    Aldilà
    Messaggi
    99
    La sovraottimizzazione la fai quando scrivi decine di volte la stessa parola dentro un unico testo, qui invece stiamo parlando di una sola ricorrenza nel nome e una nella descrizione per ogni singolo file.
    Il fatto che ci siano decine di questi file mostrati in un documento, secondo me è accettabile, a condizione che la presenza di così tante immagini sia davvero utile alla consultazione e non un trucco per sovraottimizzare.
    Qualora le foto non fossero utili all'utente, io le toglierei oppure pubblicherei la stessa identica immagine ripetuta più volte ovviamente con la stessa descrizione.

    P.S. Sempre sottinteso che la parola non sia ripetuta inutilmente nell'URL
    www.hotel-royal.com/foto-royal/ingresso-royal.jpg
    Ultima modifica di 2016; 09-03-2016 a 14:41

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    beh diciamo che uscirebbe qualcosa tipo:


    www. londrahotel .com/foto-hotel/hotel-royal-londra/ingresso.jpg
    www. londrahotel .com/foto-hotel/hotel-royal-londra/piscina.jpg
    www. londrahotel .com/foto-hotel/hotel-royal-londra/ristorante.jpg
    www. londrahotel .com/foto-hotel/hotel-royal-londra/camera-vista-fiume.jpg

    in pratica il dominio elenca tutti gli hotels di londra
    la directory "foto-hotel" racchiude le directory di tutti gli hotels che vado a creare, nel senso che potrei trovarmi un albergo che si chiama intercontinental ed uscirebbe qualcosa tipo:

    www. londrahotel .com/foto-hotel/hotel-intercontinental-londra/spa-e-centro-benessere.jpg

    In questo caso andrei tranquillo o sarei a rischio penalizzazione?
    magari posso rinominare la directory "foto-hotel" in "foto" per non ripetere troppe volte hotel (oppure foto-alberghi per usare un sinonimo)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di 2016
    Registrato dal
    Mar 2016
    residenza
    Aldilà
    Messaggi
    99
    In sintesi vuoi per forza inserire da qualche parte delle parole ripetute inutilmente e vuoi sapere se rischi?

    Avevo letto da qualche parte che una sola ripetizione è più che sufficiente, ma io penso che non esista una regola fissa. Dipende da come si presenta tutto il resto. Sicuramente scegliere il buonsenso è più saggio di lavorare borderline anche perché, a lavoro finito, la differenza si nota un po' ovunque ed è palese anche per il motore di ricerca.

    In ogni caso la keyword density oggigiorno ormai non serve più a nulla. Negli ultimi anni i logaritmi dei motori di ricerca si sono evoluti e danno peso ad altri fattori. Perciò secondo me non vale neanche la pena approfondire o comunque insistere con tecniche di keyword stuffing, anche se si tratta solo dell'URL. Rischi una penalizzazione per nulla.
    https://support.google.com/webmaster...er/66358?hl=it

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    no, non voglio inserire inutilimente parole ripetute, vorrei capire quale puo' essere il miglior modo per farlo, visto che mi sto trovando a rifare il sito da zero lo voglio fare con un criterio corretto.
    Per questo dicevo che la directory "foto-hotel" la posso modificare in "foto" la directory dell'albergo in questione la lascerei oppure potrei rinominarla in "intercontinental" e non in "hotel-intercontinental-londra" visto che gia' nel dominio ci sono le parole hotel e londra.
    Poi si arriva alla questione del nome della foto.
    Ma vorrei fare il tutto adesso che sono pronto a riempire il sito con tutti i contenuti.

    L'esempio migliore, secondo te, quale puo' essere?
    Ho visto che per esempio booking .com le foto le rinomina con i numeri, per esempio pubblicano qualcosa tipo:

    http: //r-ec.bstatic.com/ images/hotel/840x460/595/595942.jpg

    Quindi, come procedo?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di 2016
    Registrato dal
    Mar 2016
    residenza
    Aldilà
    Messaggi
    99
    Migliore per cosa?
    La mia opinione sul criterio corretto l'ho già scritta. Per i rischi di penalizzazione ho già risposto, mentre per l'ottimizzazione in generale ho già dato alcuni suggerimenti (e comunque andremmo fuori tema)...
    A questo punto ripeto, secondo me è meglio la prima, ma sono accettabili entrambe le soluzioni
    www.hotel-londra.com/royal/foto/ingresso.jpg
    www.hotel-londra.com/royal/foto/123.jpg

    a condizione che ci sia una descrizione unica per ogni file.

    Poi tutto dipende dalle strategie editoriali, bisognerebbe studiare i punti di forza del sito e della concorrenza. L'importanza delle immagini potrebbe anche essere secondaria. Booking.com è un marchio noto, ha una ricchezza di contenuti e una facilità d'uso insuperabili, non puoi assolutamente paragonare le sue esigenze con le tue.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.